Gruppo di auto mutuo aiuto per le donne vittime di trauma

Gruppo di auto mutuo aiuto per le donne vittime di trauma

Gruppo di auto mutuo aiuto per le donne vittime di trauma

L’Istituto A.T. Beck organizza un gruppo di auto mutuo aiuto rivolto alle donne vittime di trauma 

Conduttrici: Dott.ssa Manuela Fiori e Dott.ssa Daria D’Alia

Quando si parla di trauma, ci riferiamo a un’esperienza soverchiante, terrificante e in grado di alterare la vita di chi lo sperimenta. Il trauma porta con sé delle importanti conseguenze fisiche, psicologiche, emotive e relazionali.

Partecipare a un gruppo di sostegno significa avere la possibilità di accedere a uno spazio sicuro, empatico e non giudicante con persone che hanno vissuto la stessa esperienza. Un luogo protetto dove sentirsi liberi di raccontare la propria storia sapendo di essere ascoltate.

Le partecipanti verranno accompagnate in un viaggio di consapevolezza e riconoscimento delle conseguenze del trauma per comprendere cosa, nel quotidiano, può aiutarle a riappropriarsi di una qualità di vita spesso perduta.

Gli incontri saranno a cadenza settimanale, della durata di due ore, per un massimo di 15 partecipanti.

A ogni incontro verranno fornite delle finestre teoriche e strumenti pratici di matrice cognitivo-comportamentale. Lo scopo sarà quello di insegnare a riconoscere e gestire le conseguenze del trauma e acquisire le abilità per migliorare il benessere e la qualità della propria vita.  

Nello specifico verranno trattati i seguenti temi:

  • Psicoeducazione al trauma e alle conseguenze fisiche, psicologiche, emotive e relazionali
  • Impatto nella sessualità delle esperienze traumatiche
  • Disturbi alimentari nel trauma
  • Strategie per rispondere in modo funzionale allo stresspost-traumatico (Tecniche di Mindfulness e rilassamento)
  • Lavoro sull’Autocritica attraverso esercizi di Compassion Therapy
  • Abilità per la regolazione emotiva
  • Abilità di comunicazione interpersonale
  • Principi per una buona igiene del sonno
  • Linee guida per una alimentazione sana

Partecipare a questi incontri significherà anche superare emozioni difficili come vergogna, senso di colpa e disgusto che troppo spesso accompagnano le persone vittime di trauma e accendere la speranza che un miglioramento può davvero accadere.

Per informazioni sul calendario degli incontri e i costi, scrivete una mail all’indirizzo formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca