Ecco come gli abbracci ci aiutano nelle relazioni

Ecco come gli abbracci ci aiutano nelle relazioni

Abbracci

L’influenza dei contatti fisici interpersonali è un argomento molto affascinante che tuttavia, nella ricerca, ha riguardato soprattutto le coppie. Invece, noi esseri umani abbiamo una serie di possibilità di contatto fisico appropriato a seconda del contesto e del tipo di relazione: strette di mano, baci sulle guance, baci sulle labbra, carezze ma anche interazioni meno pacifiche, come schiaffi, pugni, spinte, ecc.

Se, comunque, ci riferiamo al generico tocco interpersonale, si teorizza che abbia il vantaggio di aiutare ad attenuare le conseguenze negative dello stress psicologico.

Per approfondire questo argomento, un gruppo di ricercatori della Pittsburgh University (Murphy et al., 2018) ha chiesto a 404 persone di rispondere ogni giorno per 14 giorni consecutivi ad alcune domande di un’intervista telefonica: le domande vertevano sulle attività svolte durante la giornata, le loro esperienze di conflitto sociale, abbracci ricevuti e il vissuto positivo o negativo. Il focus su quest’ultimo aspetto è dovuto al fatto che è considerato molto importante per capire l’esperienza dello stress e le sue influenze su salute e benessere.

E’ stato inoltre necessario indagare qual era la base di partenza della percezione di supporto sociale dei singoli partecipanti, per poter capire se questa variabile avesse o no un’influenza sui dati. Le domande poste sull’argomento esploravano argomenti come la possibilità di trovare persone con le quali parlare dei propri problemi o il tempo a disposizione per farlo.

I ricercatori hanno, quindi, cercato di capire se ricevere un abbraccio sia associato con minore stress da conflitto interpersonale.

Dai risultati è emerso che l’associazione esiste: in particolare, relativamente al conflitto, il ricevere l’abbraccio era associato a una minore diminuzione del sentimento positivo e un minore aumento nel sentimento negativo. Questi effetti sono stati riscontrati al di là del genere di appartenenza, del proprio stato civile e del supporto sociale percepito dai singoli partecipanti.

Questa ricerca, seppure avrà bisogno di essere approfondita in futuro con ulteriori sviluppi, sembra rivelare quindi che gli abbracci proteggono dagli squilibri conseguenza dell’umore negativo a seguito di un conflitto interpersonale. 

Riferimenti:

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca