Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

Photo by Nick Fewings on Unsplash

Introduzione

Il 10 settembre è fissata la ricorrenza del Word Suicide Prevention Day, la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Globalmente, ogni anno circa 703.000 persone muoiono mettendo in atto condotte suicidarie. Si tratta di una delle principali cause di morte, che in tutto il mondo miete tantissime vittime, più di quanto facciano HIV, malaria e cancro al seno. In Italia, ogni anno ci sono circa 4000 suicidi.

Il suicidio

Per quanto il suicidio non sia una vera e propria patologia, il comportamento suicidario (che si riferisce a una gamma di comportamenti che includono anche il tentativo di suicidio) rappresenta una problematica per la salute pubblica.

Esiste una serie di fattori di natura psicologica, biologica, clinica, sociale, ambientale e culturale che influenza il rischio di suicidio. Un ruolo primario è quello della predisposizione genetica e familiare, ma c’è una forte associazione anche con problematiche di ansia e tratti di impulsività e aggressività. Anche difficoltà di problem-solving e memoria sono associate al comportamento suicidario, mentre le diagnosi psichiatriche più comuni sono il Disturbo depressivo maggiore, il Disturbo bipolare, il Disturbo da uso delle sostanze e la Schizofrenia.

Trattamento

La letteratura più recente mostra come efficaci alcune strategie di matrice squisitamente cognitivo-comportamentale, o di derivazione dialettico-comportamentale. L’utilizzo di farmaci, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo di litio e la clozapina, è utile, soprattutto se ci si trova di fronte a disturbi psichiatrici; anche l’integrazione di psicoterapia e psicofarmacologia può dare buoni risultati per il trattamento dei comportamenti suicidari.

 

Riferimenti

Autore/i dell’articolo

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca