“Una musica può fare”
Photo by RF._.studio on Pexels
Correre ascoltando brani musicali combatte l’affaticamento mentale
Un nuovo studio dimostra che ascoltare musica mentre si corre o si fa attività fisica, influisce sulle precedenti prestazioni degli individui in compiti che necessitano di riflessione e di concentrazione. La ricerca ha rilevato, infatti, che le prestazioni dei corridori che hanno ascoltato una playlist dopo aver completato un compito di concentrazione o di riflessione impegnativo, erano allo stesso livello di benessere psico-fisico di quando non erano affaticati mentalmente. Lo studio è il primo a indagare l’effetto dell’ascolto di playlist musicali sulla capacità di corsa di resistenza e sulle prestazioni quando si è affaticati mentalmente.
Introduzione
“Salvarti sull’orlo del precipizio…. questo è quello che una musica può fare” cantava Max Gazzè. Alzi la mano chi, in momenti di tristezza, non ha cercato di risollevarsi il morale ascoltando musica pop, o, al contrario, si è rifugiato in motivi lenti e tristi; chi per festeggiare un evento felice non ha alzato il volume della radio per gasarsi ancora di più o per concentrarsi meglio durante una performance sportiva…insomma, qualsiasi momento stiamo vivendo e qualsiasi cosa stiamo provando, il sottofondo delle tue emozioni è sempre una melodia!
L’ascolto di musica interviene su molteplici meccanismi fisiologici: influenza l’asse ipotalamo-ipofisario ed il sistema nervoso autonomo, modula una serie di risposte metaboliche. Oltre a questo, la musica innesca la produzione di endorfine ed il rilascio di dopamina nei centri neurali (la dopamina è un neurotrasmettitore che si occupa della produzione del piacere, e come tale è identificato anche come neuro-ormone che innesca la produzione di endorfine che migliora l’umore e condizionano il rilassamento).
La ricerca
I ricercatori dell’ Università di Edimburgo hanno utilizzato due test per studiare come l’ascolto della musica abbia influenzato le prestazioni di corsa di diciotto appassionati di fitness.
Un test ha esaminato gli effetti sulla capacità di corsa a intervalli – alternando corsa ad alta intensità e jogging a bassa intensità – con un gruppo di nove atleti fisicamente attivi e l’altro su una corsa cronometrata di 5 km con un gruppo di nove corridori allenati. I gruppi hanno completato un test cognitivo computerizzato di 30 minuti che li ha messi in uno stato di affaticamento mentale prima di completare l’esercizio ad alta intensità. I corridori sono stati testati con e senza musica motivazionale auto-selezionata.
I ricercatori hanno assistito i partecipanti nella scelta delle canzoni motivazionali con un questionario pre-test chiedendo loro di valutare il ritmo, lo stile, la melodia, il tempo, il suono e il ritmo della musica.
Esempi di brani ascoltati dai partecipanti sono stati: Everyday di A$ap Rocky; Addicted To You di Avicii; Run This Town di Jay-Z; Power di Kanye West; No One Knows di Queens of the Stone Age e Eye of the Tiger dei Survivor. Durante l’esercizio, la frequenza cardiaca e la valutazione dello sforzo percepito sono stati misurati in più punti.
Il team ha preso in considerazione i risultati di un test di base eseguito dai partecipanti senza che fossero mentalmente affaticati in anticipo e senza l’uso della musica.
Risultati
I ricercatori hanno scoperto che la capacità di corsa a intervalli tra gli appassionati di fitness mentalmente affaticati era moderatamente maggiore con la musica rispetto a non ascoltare niente, ed era la stessa di quando i partecipanti non erano affaticati mentalmente.
Le prestazioni della corsa cronometrata hanno anche mostrato piccoli miglioramenti con musica auto-selezionata rispetto a nessuna musica.
I ricercatori affermano che gli effetti positivi della musica potrebbero essere dovuti alla percezione alterata dello sforzo durante l’ascolto dei brani.
Conclusioni
Il dottor Shaun Phillips, della Moray House School of Education and Sport dell’Università di Edimburgo, ha dichiarato: “L’affaticamento mentale è un evento comune per molti di noi e può avere un impatto negativo su molte delle nostre attività quotidiane, compreso l’esercizio fisico, oltre che la gestione dei figli e delle incombenze della casa ad esempio.
I risultati indicano che l’ascolto di musica motivazionale auto-selezionata può essere una strategia utile per aiutare le persone attive a migliorare la loro capacità di corsa di resistenza e le prestazioni quando sono mentalmente affaticate. Questo impatto positivo della musica auto-selezionata potrebbe aiutare le persone a mantenere meglio la qualità e il beneficio delle loro sessioni di allenamento e mantenersi anche in forma!
Riferimenti
- Hui Kwan Nicholas Lam, Harry Middleton, Shaun M. Phillips. The effect of self-selected music on endurance running capacity and performance in a mentally fatigued state. Journal of Human Sport and Exercise, 2021; 17 (4) DOI: 14198/jhse.2022.174.16