Il Protocollo Mindfulness Based Stress Reduction a misura di bambino: MBCT-C

Il Protocollo Mindfulness Based Stress Reduction a misura di bambino: MBCT-C

Protocollo Mindfulness Based Stress Reduction a misura di bambino

Photo by Gautam Krishnan on Unslash

Premessa all’edizione italiana del libro

Quella che segue è un estratto della premessa presente nel libro “La terapia cognitiva basata sulla mindfulness per i bambini ansiosi. Manuale per la cura dei disturbi d’ansia in età evolutiva” edito dalla Erickson. Per me e per la dott.ssa Rubbino è stato un dovere curare l’edizione italiana del protocollo MBCT-C non solo come professioniste ma soprattutto come persone che nel proprio intimo hanno beneficiato della forza della consapevolezza.

I 12 incontri proposti dalle autrici del libro sono un vero e proprio laboratorio dei 5 sensi in cui si aiuterà i bambini a potenziare quell’innata capacità di vivere ogni momento per quello che è e con ciò che ci offre riconoscendo, allo stesso tempo, quanto la nostra mente continuamente ci imponga di credere ad una realtà fatta di giudizi e categorie.

“Finalmente gli adulti hanno smesso di pensare all’infanzia come ad un periodo di tempo caratterizzato da innocenza e da spensieratezza. La preoccupazione di una possibile minaccia futura, non è solo “una questione da grandi”: basti pensare che i disturbi d’ansia sono i più diagnosticati nella popolazione infantile.

Anche nei bambini quindi è possibile trovare una vera e propria angoscia, caratterizzata da un forte senso di preoccupazione, da aspettative che il peggio si manifesti in situazioni di per sé neutrali o perfino ludiche. Il bambino ha come la sensazione che qualcosa di terribile stia per accadere e che possa colpire lui o le persone a lui più care). (…) La nostra memoria clinica ci rimanda ad immagini di bambini e di bambine irritabili, indecisi, sfiduciati, sempre alla ricerca di rassicurazioni, di gratificazioni, di controllo o di una perfezione che non è mai abbastanza. Spesso abbiamo avuto l’impressione di trovarci davanti a bambini “maturi”: cogliendo però che certi comportamenti assennatati sono in realtà tentativi vani di tenere l’angoscia sotto controllo. E così le loro attività quotidiane divengono catene di montaggio in cui perdono i dettagli e non si danno il tempo per dedicarsi ad assaporare le azioni che si compiono, sempre in allerta del pericolo vissuto e creduto come imminente dal quale non possono farsi trovare impreparati.

In questo vortice i bambini perdono la possibilità di assaporare il momento presente con tutto quello che può loro offrire perché completamente coinvolti in una realtà che percepiscono come tale ma che invece è solo mentale. La Mindfulness, data la naturale predisposizione dei bambini ad avere un rapporto più immediato e genuino con l’esperienza, offre la possibilità di sperimentare un senso di auto efficacia (…) che aiuta a sentirsi “piloti della propria esistenza”. Essere consapevoli del momento presente e di quello che accade sia fuori che dentro di noi da la possibilità alla realtà di dischiudersi davanti ai nostri occhi per quello che è: ciò che si è fatto in passato non esiste più e quello che ci preoccupa ancora non c’è. Associare alle pratiche meditative gli strumenti di decentramento della Terapia Cognitiva rende lo strumento ancora più prezioso in quanto il bambino avrà ancora più chiara la distinzione tra ciò che è reale e ciò che è mentale.

Attraverso i 12 incontri si avrà la possibilità di donare ai più piccoli (…) un vero e proprio tesoro che permetta loro di assaporare la vita nell’interezza della sua forma, di vedere la bellezza che li circonda, di donarsi giorno dopo giorno attimi di gentilezza amorevole, di essere liberi osservatori e semplici testimoni di ciò che la mente produce è che tale rimane.

·      Randye J. Semple, Jennifer Lee. La terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per i bambini ansiosi. Manuale per la cura dei disturbi d’ansia in età evolutiva. Edizioni Erickson, 2019

 

 

 

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca