Race for the cure: le iniziative 2018

Race for the cure: le iniziative 2018

Race for the cure

Anche quest’anno arriva Race for the Cure con l’intento di promuovere nell’opinione pubblica prevenzione dei tumori e stile di vita sano. Stiamo parlando della più grande manifestazione dedicata alla lotta ai tumori al seno non solo del nostro Paese ma di tutto il pianeta. Race for the Cure è supportata da “Susan G. Komen for the Cure”, l’organizzazione di raccolta fondi più importante negli Stati Uniti: è stata fondata nel 1982 da Nancy Goodman Brinker, sorella della donna da cui prende il nome l’organizzazione, con lo scopo di diffondere le informazioni sul tumore e la cultura della prevenzione in modo da avere meno morti per questa malattia per la quale Susan è deceduta all’età di soli 36 anni.

La manifestazione andrà avanti per quattro giorni da domani giovedì 17 e il programma prevede molte iniziative gratuite di sport (come i campetti di pratica della Federazione Italiana Pallavolo), bambini (per esempio, area giochi, attività didattiche, spazio accoglienza mamme) e naturalmente la corsa di 5km di domenica 20 maggio, con in alternativa 2km di passeggiata e intrattenimento per tutta la famiglia.

Al Circo Massimo è stato organizzato il Villaggio della salute col quale si vogliono sensibilizzare le donne appartenenti a categorie socialmente disagiate alla prevenzione delle forme di tumore tipicamente femminili, in particolare quello del seno. Sarà disponibile uno sportello informativo della Regione Lazio dove è possibile individuare la struttura sanitaria più vicina a casa e prendere un appuntamento, oltre ad aree riservate a yoga, pilates, pet therapy, musicoterapia, ecc. Sarà inoltre possibile avvalersi della possibilità offerta da FederFarmaRoma per la misurazione di pressione arteriosa e glicemia.

La prima edizioni di Race for the Cure Roma si tenne domenica 28 maggio 2000 e la manifestazione è cresciuta di anno in anno, arrivando alla diciottesima edizione, un traguardo che si spera di spingere sempre più in là data l’enorme importanza che riveste il ruolo della prevenzione.

Riferimenti:

  • Race for the Cure;
  • https://www.istitutobeck.com/mindfulness/mindfulness-based-stress-reduction-per-il-cancro.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca