Comorbilità tra autismo e ADHD: gli effetti sul funzionamento sociale5 Dicembre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
La meditazione, una medicina priva di effetti collaterali30 Novembre 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
La Mindfulness per persone con sintomi di depersonalizzazione25 Novembre 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
Trattare l’Insonnia nelle persone con Disturbo da Uso di Alcol22 Novembre 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
Tra grandiosità e vulnerabilità: il narcisismo overt e covert21 Novembre 2022Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Nella vita quotidiana: avere a che fare con il paranoide18 Novembre 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Disturbo paranoide di personalità: inquadramento generale14 Novembre 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Conseguenze della pandemia su bambini con Disturbi del Neurosviluppo6 Novembre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Omofobia, Bifobia e Transfobia in Italia – Parte III Assetto Familiare e Politica28 Ottobre 2022Autore: Dott. Alberto Infante
Origini e Sviluppi Futuri della Psicologia dell’Aviazione21 Ottobre 2022Autore: Dott. Alberto Infante
Dimenticare è una funzione essenziale per la nostra mente19 Ottobre 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
I danni relazionali dell’abuso psicologico infantile14 Ottobre 2022Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Il protocollo ACT per trattare il disturbo da ansia di malattia12 Ottobre 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
ADHD e Disturbo Bipolare: la clinica e il trattamento negli adulti10 Ottobre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Ho sempre la testa tra le nuvole, è un problema? Il mind wandering7 Ottobre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Orientamento asessuale e autismo: cosa sappiamo oggi28 Settembre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Omofobia, Bifobia e Transfobia in Italia – Parte II: Istituzioni Sociali e Chiesa16 Settembre 2022Autore: Dott. Alberto Infante
Quando la demenza colpisce i bambini: la Sindrome di Sanfilippo22 Agosto 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Omofobia, Bifobia e Transfobia in Italia – Parte I: Le Leggi16 Agosto 2022Autore: Dott. Alberto Infante
Disturbo da stress post-traumatico e grave infezione da Covid-1911 Agosto 2022Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Fattori psicosociali e disturbo paranoide di personalità9 Agosto 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Nuove direzioni nella ricerca sui disturbi alimentari3 Agosto 2022Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
La Mindfulness per trattare le persone che soffrono d’insonnia27 Luglio 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
La masturbazione maschile prona: quando è una sindrome traumatica20 Luglio 2022Autore: Dott. Marco Stefanelli
Social network on, social network off: gli effetti sulla salute mentale11 Luglio 2022Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Efficacia a lungo termine della TCC-I per chi soffre d’insonnia6 Luglio 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
Disturbi del comportamento dirompente ed elaborazione della ricompensa4 Luglio 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Anziani e giovani, simili nel modo di percepire i segnali sociali24 Giugno 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Lo yoga per aiutare le persone che presentano sintomi d’insonnia20 Giugno 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
Interventi terapeutici per la disregolazione emotiva13 Giugno 2022Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Introduzione alla prospettiva cognitivo–evoluzionista10 Giugno 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Autostima e solitudine nei giovani: il ruolo dei social network3 Giugno 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
La dismorfofobia: quando l’aspetto fisico diventa un’ossessione31 Maggio 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
La terapia metacognitiva interpersonale: i cicli disfunzionali24 Maggio 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Ridurre l’insonnia per migliorare la produttività lavorativa22 Maggio 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
Lo yoga come alleato nella perdita di peso a lungo termine19 Maggio 2022Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Vado fuori di testa: i fattori della disregolazione emotiva17 Maggio 2022Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
La realtà virtuale nel trattamento dell’ansia: uno studio pilota11 Maggio 2022Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
La validazione come ingrediente essenziale delle relazioni umane22 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Alterazioni del sonno nelle persone con Disturbo Affettivo Stagionale20 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
Emozioni ingorde: gli effetti del primo lockdown sulla fame nervosa18 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Il bullismo sul lavoro: un fattore di rischio per l’insonnia15 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
La terapia metacognitiva interpersonale: le strategie di coping8 Aprile 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Disturbi dell’orecchio: definizione, cause e trattamento dell’acufene4 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Grasso corporeo come fattore di rischio per le funzioni cognitive18 Marzo 2022Autore: Dott.ssa Valentina Fazio
Covid-19 e percezione dei volti: il processo olistico nei bambini11 Marzo 2022Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Autolesionismo e suicidio negli adolescenti: il ruolo della pandemia4 Marzo 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Alterazioni della memoria autobiografica nei pazienti schizofrenici28 Febbraio 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Farò una brutta figura: ansia sociale tra normalità e disturbo25 Febbraio 2022Autore: Dott. Marco Stefanelli
Gioco guidato vs Istruzione classica: questione di efficacia23 Febbraio 2022Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Le teorie complottiste come strumento che crea ordine nel caos21 Febbraio 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci