Traumi o stress durante l’infanzia: quali effetti sul cervello?25 Marzo 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Mindfulness, comportamenti prosociali e autoregolazione nei bambini18 Marzo 2021Autore: Dott.ssa Rita Massaro
Autismo e alimentazione: abitudini e caratteristiche nell’arco di vita9 Marzo 2021Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
All’ombra del perfezionismo: la sindrome dell’impostore8 Marzo 2021Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Schema Therapy di gruppo e disturbo borderline di personalità5 Marzo 2021Autore: Dottor Alessandro Valzania
Gli effetti della mindfulness su un gruppo di studenti2 Marzo 2021Autore: Dott.ssa Virginia Valentino
L’alternarsi degli stati mentali nel disturbo evitante di personalità1 Marzo 2021Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Unire Ipnosi e TCC: l’Ipnoterapia Cognitivo-Comportamentale24 Febbraio 2021Autore: Dott. Alberto Infante
Le bugie nel mondo dell’infanzia: tappa evolutiva indispensabile22 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo: implicazioni nella sfera sessuale19 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
L’utilizzo delle mascherine e il riconoscimento emotivo nei bambini17 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Conflitto cognitivo nel Disturbo Borderline di Personalità10 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Manuela Fiori
Figli con autismo: la mindfulness per superare le difficoltà9 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Rita Massaro
Età Evolutiva e Musica. Lo sviluppo delle abilità musicali8 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Dipendenza da Internet ai tempi del distanziamento sociale5 Febbraio 2021Autore: Dottor Alessandro Valzania
Quando il pericolo arriva dal corpo: ipocondria e pandemia4 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Media e benessere: l’influenza dei social network sulla felicità2 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Valentina Fazio
Resilienza e pandemia: variabili coinvolte e fattori protettivi1 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Cambiamenti di stile di vita e abitudini alimentari durante il lockdown da covid-1927 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Daria D'Alia
Maternità al tempo del COVID-19: effetti psicologici della pandemia durante la gravidanza25 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Autismo e COVID-19: Le nuove frontiere del processo diagnostico e dell’intervento terapeutico22 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
La mindfulness per la depressione: l’efficacia dell’intervento sulla valutazione delle emozioni21 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Rita Massaro
Disturbi dell’umore: lo stato attuale della ricerca e le sfide future20 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Breve glossario LGBTQ+: le parole da conoscere per favorire l’inclusione19 Gennaio 2021Autore: Dottor Marco Stefanelli
Considerazioni socio-economiche, culturali e psichiatriche sull’infanticidio14 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
L’ansia materna colpisce lo sviluppo cerebrale del feto11 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Mi scusi, ci conosciamo? Come la percezione facciale viene alterata dall’uso della mascherina5 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Musica e personalità: quando quello che ascolti dice molto di quello che sei30 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Virginia Valentino
Disturbo dello spettro dell’autismo e disturbo borderline della personalità: esiste una sovrapposizione?23 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Chi dorme piglia i pesci! Perché è così importante il sonno in adolescenza16 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Mascolinità Inclusiva e Amicizia tra Uomini Gay ed Etero14 Dicembre 2020Autore: Dott. Alberto Infante
Matrimonio o no? Come le coppie vengono influenzate dai rituali delle altre coppie11 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Valentina Fazio
Apocalisse zombie e film horror: gli amanti del genere affrontano meglio la pandemia da COVID-1910 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Età evolutiva e concetto di “moralità”: distinguere ciò che è sbagliato è possibile già 3 anni di vita7 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Psicoterapia e Fisiologia Interpersonale: la co-regolazione fisiologica nel contesto clinico4 Dicembre 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
I benefici dello yoga (anche) per la sindrome premestruale3 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
La dipendenza inaspettata: Disturbi dello spettro autistico e uso di sostanze2 Dicembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Il disturbo bipolare ed il morbo di Parkinson, due patologie connesse24 Novembre 2020Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Il ddl Zan contro omo-lesbo-bi-transfobia, misoginia e abilismo23 Novembre 2020Autore: Dott. Jonathan Righi
Riscrittura immaginativa e EMDR a confronto: egualmente efficaci nel trattamento del trauma17 Novembre 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Lettura della mente, disturbo borderline e psicoterapia13 Novembre 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Le ripercussioni della pandemia COVID-19 sugli adolescenti10 Novembre 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Esiste un legame tra disturbi d’ansia e malfunzionamento della tiroide6 Novembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Non giudicare un libro dalla copertina: Wattpad e le nuove frontiere della lettura digitale tra i giovani3 Novembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
La Bisessualità: la “Cenerentola” degli orientamenti sessuali29 Ottobre 2020Autore: Dottor Marco Stefanelli
I vaccini causano l’autismo? Una credenza ancora solida28 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Impatto dei disturbi di personalità sul periodo neonatale26 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Mindfulness per musicisti: come la pratica mindfulness migliora le performance musicali e il benessere dei musicisti22 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Rita Massaro
Eventi traumatici infantili e dipendenze patologiche: un rapporto di causalità?15 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Manuela Fiori
Auto-critica, auto-compassione: stesse basi neurali, diversi effetti sulla salute14 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Perché è necessario un Master sull’età evolutiva?12 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Perdonare il partner: istruzioni per l’uso. Una nuova ricerca mostra i passaggi emotivi necessari per ottenere il vero perdono.12 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Valentina Fazio
L’impatto che la morte di un animale domestico ha sulla salute mentale di un bambino: è meglio aver amato e perso piuttosto che non aver amato affatto?9 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
In che modo lo stile di attaccamento influenza la nostra autocritica?7 Ottobre 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
La compassion focused therapy per genitori di adolescenti con disturbi psicologici5 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Odio a prima vista. Il body shaming colpisce anche gli uomini2 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Sotto due arcobaleni: i più recenti aggiornamenti sulla relazione tra autismo e identità di genere1 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Differenza di genere nel funzionamento cognitivo in pazienti psicotici30 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Virginia Valentino
Disturbo dello spettro autistico: come il livello di gravità può cambiare durante la prima infanzia25 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Siamo sicuri che gattonare sia solo una fase di passaggio?23 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino