Mindfulness per musicisti: come la pratica mindfulness migliora le performance musicali e il benessere dei musicisti22 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Rita Massaro
Eventi traumatici infantili e dipendenze patologiche: un rapporto di causalità?15 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Manuela Fiori
Auto-critica, auto-compassione: stesse basi neurali, diversi effetti sulla salute14 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Perché è necessario un Master sull’età evolutiva?12 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Perdonare il partner: istruzioni per l’uso. Una nuova ricerca mostra i passaggi emotivi necessari per ottenere il vero perdono.12 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Valentina Fazio
L’impatto che la morte di un animale domestico ha sulla salute mentale di un bambino: è meglio aver amato e perso piuttosto che non aver amato affatto?9 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
In che modo lo stile di attaccamento influenza la nostra autocritica?7 Ottobre 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
La compassion focused therapy per genitori di adolescenti con disturbi psicologici5 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Odio a prima vista. Il body shaming colpisce anche gli uomini2 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Sotto due arcobaleni: i più recenti aggiornamenti sulla relazione tra autismo e identità di genere1 Ottobre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Differenza di genere nel funzionamento cognitivo in pazienti psicotici30 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Virginia Valentino
Disturbo dello spettro autistico: come il livello di gravità può cambiare durante la prima infanzia25 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Siamo sicuri che gattonare sia solo una fase di passaggio?23 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Gravidanza e disturbi d’ansia: conoscere per tutelare mamme e bambini14 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Depressione in età giovanile: quale tipologia di stress lo favorisce11 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Metacognition-Oriented Social Skills Training (MOSST): il ruolo della metacognizione nel trattamento della schizofrenia9 Settembre 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Genitorialità consapevole e alimentazione emotiva in adolescenza. Il ruolo dell’autocompassione e della vergogna7 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Daria D'Alia
Il comportamento sessuale compulsivo negli adolescenti: il ruolo della genitorialità4 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Co-housing forzato: cosa ci lasciamo dietro della convivenza difficile ai tempi della quarantena3 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Viaggio in solitaria. L’esperienza della maternità per le donne nello spettro autistico2 Settembre 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Disturbi dello spettro dell’autismo: individuati i circuiti cerebrali delle preferenze sociali31 Agosto 2020Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Covid-19 e carestia di cultura: fotografia della scuola nel mondo28 Agosto 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Depressione in età giovanile: quale tipologia di stress lo favorisce14 Agosto 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Quando una carezza è poco piacevole: attaccamento disorganizzato e percezione tattile13 Agosto 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
La sessualità negli anziani: amore nella terza e quarta età6 Agosto 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
“Up” e “down” della motivazione al lavoro (nell’anno più lungo di sempre)5 Agosto 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Il nido (non) vuoto: la prospettiva dei genitori su autismo e transizione nell’età adulta3 Agosto 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Attention Bias Modification Treatment (ABMT). Quando la neuropsicologia incontra la clinica per la cura dei disturbi d’ansia in età evolutiva29 Luglio 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Coronavirus: come le misure per contenerlo hanno impattato sulla comunità LGBT+22 Luglio 2020Autore: Dott. Alberto Infante
Imagery Rescripting: un’antica nuova tecnica delle Terapie Cognitivo-Comportamentali20 Luglio 2020Autore: Dott. Alberto Infante
Più uomini e più problemi…. o più donne e più problemi?17 Luglio 2020Autore: Dott.ssa Valentina Fazio
Sviluppo dell’abilità musicale: una competenza già presente a sei mesi di vita13 Luglio 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Non capisco le tue intenzioni! Disturbo bipolare e teoria della mente10 Luglio 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Il tradimento di Morfeo: la correlazione tra disturbi del sonno e qualità della vita nei disturbi dello spettro autistico6 Luglio 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Interventi psicologici nell’emergenza COVID-19: riflessioni e spunti clinici3 Luglio 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Unione Europea ed emergenza “umana” Covid-19: non solo quindi una questione economica23 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Il contributo della mindfulness nel trattamento dei partner violenti19 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Rita Massaro
“Meditazione” psicologica: funziona quanto quella “spirituale”?17 Giugno 2020Autore: Dott. Alberto Infante
Maltrattamento su minori e disturbi bipolari: quale connessione?12 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Temperamento infantile come predittore della personalità adulta11 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Esiti a lungo termine dell’abuso sessuale infantile: siamo sicuri di conoscerli?10 Giugno 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Il ruolo della mindfulness nel trattamento dei disturbi alimentari in adolescenza9 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
L’influenza della disregolazione emotiva nel trattamento di PTSD e PTSD complesso5 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Stare “da solo” o essere “solo”: il rischio di suicidio in adolescenza4 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Indovina chi? Il ruolo del terapeuta nell’approccio ai pazienti transgender e gender nonconforming3 Giugno 2020Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Il metodo “Kangaroo Care”: L’importanza del contatto ai tempi del Coronavirus29 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Il gioco oltre il covid-19: la genitorialità basata sull’educazione giocosa28 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Schizofrenia: due anatomie diverse per lo stesso disturbo27 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Quali sono gli effetti del bullismo, dell’abuso e del neglect in età adulta?26 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Giulia Gabelli
Abuso di sostanze in gravidanza e aumento dei neonati in crisi d’astinenza25 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Manuela Fiori
I ricordi sono tutti veri? Falsi ricordi e testimonianze di crimini21 Maggio 2020Autore: Dottor Marco Stefanelli
Giochi elettronici e sviluppo del linguaggio nei bambini: quale legame?20 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Migliorare le capacità di apprendimento degli studenti: il ruolo dell’apprendimento autoregolato e della mindfulness18 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Rita Massaro
I pensieri paranoici della vita quotidiana e i benefici della mindfulness16 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Rita Massaro
Suicidio a maggioranza maschile: dovuto ai metodi o alle intenzioni suicidarie?14 Maggio 2020Autore: Dott. Alberto Infante
Cambiamenti climatici e salute mentale: l’Eco-Ansia nella generazione “Z”12 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Manuela Fiori
Dinamiche familiari e pensieri suicidari in età evolutiva11 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Comportamenti di dipendenza nella Triade Oscura della personalità9 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Il “sacrificio” dei nostri bambini durante l’emergenza COVID-197 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Trauma e disturbo ossessivo-compulsivo: quando lo sviluppo traumatico incide sulla gravità dei sintomi6 Maggio 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Chi ha paura del buio? ACT e CBT nel trattamento della paura del buio nei bambini5 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Quando l’amore diventa “DOC”: il confine tra amore e ossessione4 Maggio 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì