Individuato un nuovo fattore di rischio per la Dislessia!13 Febbraio 2020Autore: Dott.ssa Giulia Gabelli
Social media e adolescenti: Tik Tok e la sanità pubblica cinese7 Febbraio 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Gravi deprivazioni durante l’infanzia riducono la dimensione del cervello in età adulta3 Febbraio 2020Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Disturbo borderline di personalità in adolescenza: un girotondo disfunzionale tra sintomi, temperamento e comportamenti genitoriali24 Gennaio 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Stile genitoriale e relazione con i pari. Quale di questi fattori protettivi ha più efficacia in adolescenza9 Dicembre 2019Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
I ragazzi visti da dentro la tv: intervista a Matteo Sintucci, presentatore del programma televisivo per ragazzi Rob-O-Cod25 Novembre 2019Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
“Bullo o leader”: la differenza ci è chiara fin da molto piccoli11 Novembre 2019Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Adattamento sociale e abilità di compensazione nell’autismo25 Ottobre 2019Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Come le capacità immaginative incidono sul comportamento altruistico24 Ottobre 2019Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Nati per parlare e cantare. Come l’esperienza musicale dei più piccoli può favorirne lo sviluppo del linguaggio10 Ottobre 2019Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Tutti sotto l’ombrello della mentalizzazione: mentalization-based treatment per i bambini (mbt-c)3 Ottobre 2019Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Sexting negli adolescenti: salute mentale e sviluppo sessuale1 Ottobre 2019Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Personalità ai tempi dell’asilo: vulnerabilità e psicopatologia2 Settembre 2019Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Calcio femminile: sotto i riflettori sia del grande pubblico che della ricerca scientifica18 Agosto 2019Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Emozioni e bullismo nello spettro autistico: il contributo degli stati emotivi alla determinazione dei ruoli di bullo e vittima5 Agosto 2019Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Maltrattamento infantile e delinquenza: come prevenire la manifestazione di tale connessione grazie a fattori protettivi quali la scuola, la famiglia e la collettività29 Luglio 2019Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci
Attenzione congiunta e sviluppo della competenza sociale nell’autismo12 Luglio 2019Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Mindfullness-Based Positive Behaviour Support (MBPBS): benefici per genitori e figli con disturbi dello spettro autistico (ASD) o disabilità intellettiva (ID)1 Luglio 2019Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Linee-Guida diffuse dall’OMS sulla giusta combinazione tra attività fisica, comportamento sedentario e sonno nei bambini di età inferiore ai 5 anni19 Giugno 2019Autore: Dott.ssa Chiara Fantacci