L’infanzia e l’adolescenza sono periodi evolutivi complessi caratterizzati da uno straordinario sviluppo fisico e psicologico. La situazione di evoluzione, però, se da un lato comporta la maturazione di notevoli risorse per il bambino e l’adolescente, dall’altro espone una struttura psicologica che sta maturando ai più svariati rischi ambientali anche per il particolare momento storico che si sta vivendo. È possibile che il bambino e l’adolescente sviluppino veri e propri disturbi psicologici oppure disturbi del comportamento. Con questi ultimi si intendono atteggiamenti e modalità di relazione (con genitori, insegnanti o coetanei), “differenti” rispetto a quelli che ci aspetteremmo da bambini o adolescenti della stessa età. In questi casi, oltre a gestire clinicamente i sintomi, è necessario individuare le “cause interne” del disagio, e attivare tutti i “fattori protettivi” ambientali (scuola, famiglia, gruppo dei pari), per aiutare il bambino o l’adolescente a superare la crisi e potersi reintegrare nel suo ambiente con serenità.
Il centro terapia per bambini dell’Istituto Beck “Beck for Kids” è formato da un’equipe multidisciplinare di esperti.
Di cosa ci occupiamo?
Valutazione psicologica
Colloqui finalizzati alla diagnosi e alla valutazione del problema non solo nel bambino, anche famiglia e scuola ne sono parte attiva. Successivamente si discute insieme ai genitori del percorso terapeutico più idoneo e se ne indica la durata.
Valutazione neuropsicologica
L’obiettivo è quello di tracciare un profilo dello sviluppo delle funzioni neurocognitive del bambino/adolescente dettagliato e preciso. Successivamente si discute insieme ai genitori del percorso terapeutico più idoneo e se ne indica la durata.
Intervento psicologico/psicoterapeutico
Si articola in un percorso rivolto al minore, ai genitori e agli insegnanti. L’intervento si compone di più fasi: psicoeducazione e alfabetizzazione emotiva, utilizzo di tecniche cognitive e comportamentali inerenti il disturbo presentato, prevenzione delle ricadute, parent training e teacher training.
Terapia neuropsicologica
Ovvero potenziamento delle abilità neurocognitive (attenzione, linguaggio, memoria, funzioni esecutive, abilità visuo-percettive e visuo-prassiche) o delle abilità accademiche (lettura, scrittura, calcolo).
Corsi Mindfulness per bambini e adolescenti
Attraverso il programma di gruppo ideato per partecipanti di età compresa fra i 6 e i 12 anni (age-tailored intervention), potranno essere sperimentate nuove competenze per accrescere un rapporto genuino e immediato con la propria esperienza quotidiana. Sviluppare un atteggiamento consapevole coincide con il mantenere il contatto con il momento presente, senza giudicare se stessi e gli altri. Grazie al supporto di brevi meditazioni ed esercizi mirati, verrà favorita una comprensione profonda e accettante di sé. Imparare a esprimere le proprie emozioni in modo più funzionale, potrà inoltre fornire agli adulti di riferimento l’occasione per rispondere in maniera adeguata alle esigenze evolutive, in direzione del benessere soggettivo e sociale del minore.
Per maggiori informazioni visita la nostra pagina dedicata all’infanzia: https://www.istitutobeck.com/psicoterapia-bambini