La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale è un approccio terapeutico valido e dimostrato essere efficace per la maggior parte dei disturbi (per esempio i disturbi di ansia o i disturbi dell’umore). La Psicoterapia prevede un incontro a settimana individuale, di coppia o di gruppo con uno psicoterapeuta specializzato e anche delle attività da compiere durante la settimana (diari da compilare, scambio di mail con il terapeuta, letture di psicoeducazione e approfondimento, esercizi esperienziali, ecc.). In questo modo la terapia avrà luogo tutti i giorni della settimana diminuendo di conseguenza il periodo in cui verrà portata avanti.
Indipendentemente dalla problematica presentata l’obiettivo della Terapia Cognitivo Comportamentale è quello che il paziente diventi il terapeuta di se stesso, acquisendo una valigia di strumenti e tecniche da poter utilizzare durante tutta la sua vita, anche a terapia conclusa.
Per avere maggiori informazioni sulla teoria alla base della Terapia Cognitivo Comportamentale ti invitiamo a leggere un approfondimento a questa pagina: https://www.istitutobeck.com/terapia-cognitivo-comportamentale