Mindfulness

Mindfulness

Centro Mindfulness

centro-Mindfulness-istituto-beck-logo1
centro-Mindfulness-istituto-beck-logo1

“Volevo sapere come mi sarei sentita se tutti i confini si fossero dissolti
E se avessi – semplicemente – lasciato che la vita mi vivesse
Mentre mi rilassavo, aperta
Il mio cuore e la mia mente si riempivano di tenerezza
verso tutto il dolore e il senso di inadeguatezza presenti in me”

Tara Brach

Il Centro Mindfulness dell’Istituto Beck nasce con l’obiettivo di promuovere la mindfulness nella vita quotidiana delle persone e di stimolare la sua diffusione tra tutti coloro che si occupano di cura: psicoterapeuti, insegnanti, genitori, operatori sanitari, ministri di culto, ecc.

La ricerca scientifica mostra come la meditazione di consapevolezza rappresenti uno strumento estremamente efficace per la promozione del benessere psicologico e – nella forma di appositi protocolli – per il trattamento di alcune specifiche patologie.

Gli studi evidenziano, inoltre, come la pratica della mindfulness permetta ai professionisti dell’aiuto di abbracciare un atteggiamento aperto, accogliente, compassionevole e non reattivo nei confronti dei destinatari dei propri interventi. Questa attitudine è la premessa per la costruzione di una relazione in cui l’altro – paziente o studente che sia – possa crescere o guarire.

Il Centro Mindfulness dell’Istituto Beck nasce con l’obiettivo di promuovere la mindfulness nella vita quotidiana delle persone e di stimolare la sua diffusione tra tutti coloro che si occupano di cura: psicoterapeuti, insegnanti, genitori, operatori sanitari, ministri di culto, ecc.

La ricerca scientifica mostra come la meditazione di consapevolezza rappresenti uno strumento estremamente efficace per la promozione del benessere psicologico e – nella forma di appositi protocolli – per il trattamento di alcune specifiche patologie.

Gli studi evidenziano, inoltre, come la pratica della mindfulness permetta ai professionisti dell’aiuto di abbracciare un atteggiamento aperto, accogliente, compassionevole e non reattivo nei confronti dei destinatari dei propri interventi. Questa attitudine è la premessa per la costruzione di una relazione in cui l’altro – paziente o studente che sia – possa crescere o guarire.

Le proposte del nostro Centro Mindfulness

L’insegnamento dei programmi basati sulla mindfulness

Offriamo regolarmente corsi MBSR, accanto ai numerosi protocolli derivati dal programma di Jon Kabat-Zinn, tutti condotti da esperti altamente qualificati

I corsi per istruttori

Abbiamo sviluppato programmi di formazione teorico/esperienziale per istruttori di yoga e mindfulness aggiornati allo stato della ricerca e calibrati sulle modalità di apprendimento degli adulti

Webinar ed eventi

In qualità di massimi esperti del settore, presenziamo eventi pubblici – workshop, webinar o conferenze – destinati alla diffusione della pratica meditativa fra il grande pubblico

Il monitoraggio e la ricerca

Portiamo avanti un’attività di ricerca scientifica e monitoraggio costante relativamente agli effetti dei programmi mindfulness-based su specifiche tipologie di pazienti

I gruppi di pratica

Organizziamo regolarmente gruppi di pratica guidati da istruttori qualificati, in cui mantenere vivo il contatto con la mindfulness e beneficiare del supporto della comunità nel proprio cammino di crescita

Le pubblicazioni

Produciamo libri o articoli sia di taglio scientifico che divulgativo con lo scopo di promuovere la cultura della mindfulness tra gli addetti ai lavori e tra le persone comuni

Un impegno costante nella diffusione della pratica meditativa

Le pubblicazioni mindfulness a cura del team dell’Istituto A.T. Beck

Programma Mindfulness «il Fiore Dentro». Per Insegnare Ai Bambini A Gestire Lo Stress Ed Essere Più Felici
Programma Mindfulness “Il fiore dentro”
di Antonella Montano
e Silvia Villani
ACQUISTA
Opuscolo Che cos’è la Mindful Eating
di Antonella Montano
e Daria D’Alia
ACQUISTA
Svezzamento con la mindfulness
di Antonella Montano, Roberta Rubbino e Anna Claudia Massolo
ACQUISTA
Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR)
di Patricia Rockman
e Susan L. Woods
ACQUISTA
Meditare con la vita. Tutto quello che c’è da sapere sulla mindfulness
di Antonella Montano
e Valentina Iadeluca
ACQUISTA

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca