Aaron T. Beck Day. Un tributo al padre della terapia cognitiva

Aaron T. Beck Day. Un tributo al padre della terapia cognitiva

Aaron T. Beck Day

Lunedì 18 luglio, in occasione dell’Aaron T. Beck Day, l’Istituto A.T. Beck organizza un incontro divulgativo sui fondamenti della terapia cognitivo comportamentale da lui ideata

Condotto dalla dott.ssa Antonella Montano, dalla dott.ssa Roberta Borzì e dalla dott.ssa Roberta Rubbino.

Lunedì 18 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:00

Il seminario online è gratuito e aperto a tutti

Lunedì 18 luglio le comunità scientifiche, mediche e di salute mentale di tutto il mondo celebrano l’Aaron T. Beck Day. Nel giorno in cui ricorre la data del suo compleanno, la figlia Judith ha istituito una giornata d’azione globale per la salute mentale.

Come Istituto Beck proponiamo un incontro divulgativo sui fondamenti della terapia cognitivo comportamentale da lui ideata.

Il seminario è gratuito e aperto a tutti.

Sarà tenuto su zoom lunedì 18 luglio alle ore 18.30 dalla Dott.ssa Antonella Montano, direttrice dell’Istituto A.T. Beck di Roma e Caserta, e dalle Dott.ssa Roberta Borzì e Dott.ssa Roberta Rubbino.

Per info e iscrizioni: formazione@istitutobeck.it

Dott.ssa Antonella Montano

Dott.ssa Antonella Montano

Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Fondatrice e Direttrice dell’Istituto A.T.Beck per la terapia cognitivo-comportamentale di Roma e Caserta (www.istitutobeck.com).
Certified Trainer/Consultant/Speaker/Supervisor dell’Academy of Cognitive Therapy (ACT).
Membro del Beck Institute International Advisory Committee di Philadelphia.
Fondatrice e Presidente della ONLUS Il Vaso di Pandora. La Speranza dopo il Trauma (www.ilvasodipandora.org).
È insegnante di MBSR e di protocolli Mindfulness-Based. Expert Yoga Trauma Teacher certificata Yoga Alliance®.

Dott.ssa Roberta Borzì

Dott.ssa Roberta Borzì: Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Terapeuta certificata Schema Therapy. Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana dal 26/9/2003 n. 2648. Annotazione psicoterapeuta del 24/01/2009.

Vanta esperienza clinica in ambito adulto, e si occupa prevalentemente di tutti i disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, problematiche sessuali, disturbi di personalità con la Schema Therapy, in cui è formata attraverso training specifici e supervisione con esperti del settore. Ha anche conseguito entrambi i livelli della formazione in EMDR.

La dott.ssa Borzì è Direttore Didattico e docente interno dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta, svolgendo anche il ruolo di supervisore al I anno nella sede di Roma.

Dott.ssa Roberta Rubbino

Dott.ssa Roberta Rubbino: Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Responsabile dell’area età evolutiva “Beck for Kids”, si occupa prevalentemente di clinica relativa all’infanzia e all’adolescenza. La dott.ssa Rubbino è anche supervisione e docente dell’Istituto A.T. Beck tenendo corsi, seminari e workshop di perfezionamento riguardanti sia l’infanzia che l’età adulta.

La dott.ssa Rubbino è anche Psicodiagnosta,Terapeuta EMDR di II livello, Trainer Coping Power e Consulente sul sonno del bambino. Conduttrice di gruppi di Mindfulness per pazienti con diagnosi di depressione (MBCT), pazienti oncologici e familiari (MBCT-CA) e per bambini (protocollo Il FIore Dentro).

Sono interessato all'Aaron T. Beck Day
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Antonella Montano Dott.ssa Roberta Borzì Dott.ssa Roberta Rubbino

Quando: Il 18/07/2022

Dove: Videoconferenza

Info: formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca