Il seminario è aperto a tutti. Si rilascia attestato di partecipazione.
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
L’affido e dell’adozione sono due importanti strumenti, molto diversi tra loro, previsti dalla legge per garantire il diritto di ogni minore ad avere una famiglia.
L’affido familiare è l’accoglienza temporanea di un minore all’interno del proprio nucleo familiare e prevede il rientro nella famiglia di origine; verrà presetato un inquadramento normativo dell’affido e le tappe del percorso necessarie affinchè una famiglia o una persona singola possano diventare risorse affidatarie.
L’adozione è invece l’accoglienza definitiva, da parte di coppie sposate, di minori per i quali sia stato dichiarato lo stato di abbandono dal Tribunale per i minorenni. Su questo tema verrà presenato un inquadramento normativo e una descrizione delle tappe dell’indagine psico-sociale necessaria a presentare la propria disponibilità adottiva.
Verranno poi presentate le peculiarità psicologiche e comportamentali dei minori protagonisti dell’affido e dell’adozione, con particolare riferimento ai bambini istituzionalizzati.
Il seminario si pone l’obiettivo di dare ai partecipanti una panoramica generale di quelli che attualmente sono i percorsi nell’affido e nell’adozione nel nostro paese, con uno sguardo al futuro e alla sfida delle adozione per coppie gay e lesbiche.
Docente: dott.ssa Paola Graziano, Psicologa che ha collaborato per anni con il Polo Affido del Comune di Sacrofano.
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, lunedì 22 Maggio 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Scarica qui il modulo di iscrizione.
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
- Istituto A.T. Beck 06 44703820
- dott. Valerio Lenzoni: valerio.lenzoni@istitutobeck.it