Le iscrizioni al seminario sono chiuse
Seminario Gratuito rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti di psicologia e medicina. Si rilascia attestato di partecipazione.
Storicamente l’ansia è sempre esistita, è ubiquitaria nella condizione umana di tutti i tempi. Una sua eliminazione totale non è auspicabile né possibile, ma una riduzione all’interno del normale range di esperienza umana è l’obiettivo comune del trattamento per i disturbi d’ansia.
Questi, specialmente quando presente una predisposizione genetica, permeano fastidiosamente la vita quotidiana di ognuno di noi, a volte fino a raggiungere punte alte, come l’attacco di panico.
Vediamo allora cosa fa sì che l’ansia diventi disfunzionale e cosa innesca gli insidiosi circoli viziosi che contribuiscono al suo mantenimento.
Docente: Dott.ssa Roberta Borzì, psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente interno Istituto Beck.
È possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario è previsto in data lunedì 16 aprile 2018 presso la sede di Roma, via Gioberti, 54 dalle 16:00 alle 18:30.
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Istituto A.T. Beck 064819817 (dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:00)
virginia.failoni@istitutobeck.it Le iscrizioni al seminario sono chiuse