Le paure sono frequenti nei bambini e fanno parte del normale sviluppo psichico così come l’ansia è un’emozione naturale e protettiva.
Una moderata quantità d’ansia può addirittura motivarli ad apprendere cose nuove.
Quando l’ansia diventa eccessiva, i suoi risvolti negativi si ripercuotono sui compiti evolutivi del bambino: apprendimento, socialità, costruzione di una buona immagine di Sè.
I bambini ansiosi trovano più difficile, rispetto ad altri bambini, calmarsi quando si trovano in una situazione stressante e benchè spesso siano molto creativi, hanno difficoltà a sfruttare questa capacità per organizzare un piano di fronteggiamento dell’ansia o tendono a scoraggiarsi facilmente e a rinunciare; anche quando migliorano nel gestire l’ansia faticano a riconoscerlo.
La terapia cognitivo-comportamentale, attraverso strumenti come l’assessment, il Parent Training, la Mindfulness è in grado di supportare questi bambini e aiutare i genitori nell’accompagnarli nelle fasi dello sviluppo.
Docente: Dott. Fabio Annicchiarico, Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, specialista in Psicologia dello sviluppo.
Il seminario sarà tenuto il 7 aprile 2014 presso la sede di Roma, Via Gioberti, 54 dalle 17:00 alle 20:00.
Sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione
Per informazioni e prenotazioni, contattare: Istituto A.T. Beck – mail: santina.cali@istitutobeck.it
Scarica qui il modulo di iscrizione.