La disregolazione emotiva ha un ruolo centrale in alcuni tipi di disturbo, quali il disturbo borderline di personalità, le dipendenze, da sostanze o sessuali, o i disturbi alimentari.
Questi pazienti, che possiamo definire gravi, hanno molte aree della propria vita deficitarie, ma in particolar modo si caratterizzano per le difficoltà nel gestire le proprie emozioni.
L’obiettivo di questo workshop è quello di introdurre i partecipanti al trattamento di questi pazienti, alla luce della teoria della disregolazione emotiva ideata da Marsha Linehan (Linehan, 1993), autrice della Dialectical Behavior Therapy (DBT), che attualmente risulta tra i trattamenti di maggior efficacia clinica per il Disturbo Borderline di Personalità.
L’Istituto Beck propone un workshop clinico di 32 ore condotto dalla dr.ssa Antonella Imbimbo, esperta nell’insegnamento e nella conduzione di gruppi di Skills Ability.
Programma:
Introduzione alla Dialectical Behavior Therapy (DBT)
La disregolazione emotiva nel Borderline, nei dipendenti e nel disturbo alimentare
Insegnamento teorico e pratico dei moduli di Skills Ability:
- Abilità di Mindfulness
- Abilità di regolazione emotiva
- Abilità di efficacia interpersonale
- Abilità di tolleranza dell’angoscia
Per informazioni dettagliate contattare la dott.ssa Santina Calì all’indirizzo mail: santina.cali@istitutobeck.it