Questo è il primo di due seminari proposti dall’Istituto A.T. Beck che esplorano le aree di confine del lavoro psicoterapeutico. A cura del dott. Paolo Cianconi, medico, specialista in psichiatria, psicoterapeuta con grande esperienza nei campi della psicologia sociale, della marginalità e della devianza.
Le persone che si trovano in difficoltà psicologiche o che siano portatori di una psicopatologia sono notoriamente spesso più vicino alla morte di quanto normalmente si creda; parimenti essi a volte commettono atti lesivi contro l’integrità corporea. I due fenomeni non sono però sovrapponibili; esistono differenze sostanziali tra la galassia dell’autolesionismo e il tentativo di suicidio vero e proprio e esiste anche però una zona grigia in cui questi fenomeni si confondono.
Il dr Paolo Cianconi lavora nella Casa Circondariale di Regina Coeli da tredici anni; il carcere ha un alto rischio di gesti autolesivi e di suicidio nella popolazione. I professionisti che lavorano in condizioni di rischio grave per i pazienti devono, comunque, sviluppare una particolare sensibilità a tal riguardo.
Nel seminario si discuterà quindi con i discenti dell’autolesionismo nelle varie forme in cui oggi si presenta, del pericolo suicidario, dei vari segni e dei sintomi individuabili nel colloquio. Ciò verrà fatto con occhio particolare per le pratiche sociali che comunque ammettono forme di autolesionismo, rispetto alle reazioni psichiche nell’arco di vita e quindi naturalmente rispetto ai disturbi di personalità e le sindromi psichiatriche.
Si proporranno esempi clinici paradigmatici delle varie situazioni che presentano chiari, occultati, consapevoli o inconsapevoli segni di volontà anticonservativa per aiutarci ad individuare un paziente a rischio.
Destinatari del corso
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri
Verranno fornite dispense e materiale bibliografico aggiornato.
Al termine del corso sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione
Luogo e data
Roma, 14 dicembre 2013 ore 9:00-18:00
Per informazioni e prenotazioni contattare:
santina.cali@istitutobeck.it – Tel: 06 4819817
Scarica qui il modulo di iscrizione.