Negli anni ’80 la religione fu considerata un inganno del passato cui l’umanità si sarebbe ben presto liberata a fronte dall’avanzare delle conoscenze e della mentalità scientifica. Le cose non andarono affatto secondo quelle previsioni. Come effetto di tale persistenza, tutta ancora da valutare, le stesse neuroscienze si stanno quindi occupando di sacro e riti per capire quale attivazione tali fenomeni accendano nel cervello e come noi, come specie, siamo connessi alla cosiddetta dimensione spirituale. Il caso del neosciamanesimo, un culto che ha assunto caratteristiche profondamente postmoderne, è paradigmatico. Il seminario discute la psicologia che sottende le aspettative e le attese di liberazione e trascendenza dello sciamanismo pop, le sue radici culturali, le manipolazioni del mercato e le sue derive con sempre meno confini.
Il seminario prevede una lezione frontale interattiva, possono essere proiettati dei video che mettono in risalto gli esempi pscicologici e le teorie psicosociali esposte. Sarà fornita una bibliografia. Il testo di riferimento è quello del master dell’Istituto: “Le chiavi dell’orizzonte circolare. Territorio mutazione psicopatologia” del dr Paolo Cianconi.
Docente: Dott.Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; ha effettuato ricerche in Italia e all’estero per studiare i popoli che sopravvivono ai bordi delle varie forme di povertà, i fenomeni psicologici e collettivi connessi con le crisi e i collassi sociali.
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venerdi 6 novembre 2015 dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Roma: Istituto A.T. Beck 06 44703820 nicole.donato@istitutobeck.it