Il seminario è aperto a psicologi, psicoterapeuti, medici psichiatri, studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina e a tutte le persone che riconoscono di avere questo problema e che vorrebbero capire come cambiare il loro modo di vivere le relazioni.
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
Molte persone mantengono le relazioni non perché ne sono soddisfatte ma poiché pensano di averne bisogno o di non poter vivere senza il proprio partner o ancora, motivate dall’errata convinzione che nonostante i tentativi non riescono o non riusciranno mai a separarsi. Nel lungo termine, questo tipo di rapporti può compromettere il benessere della persona in aree importanti della vita come il lavoro, lo studio, gli amici e la famiglia, e nei casi estremi può pregiudicarne la vita stessa come quando il rapporto degenera per la violenza e gli abusi commessi.
Il seminario affronta una problematica di grande attualità e rilevanza, quello delle dipendenze affettive e della violenza di coppia, offrendo una panoramica sulle diverse forme di dipendenza (dipendenza affettiva, co-dipendenza e contro-dipendenza) intese come condizioni trasversali alle diverse personalità e presenti a livello interindividuale e, in una seconda parte, approfondendo sia il tema della violenza sulle donne basata sul genere che i vari trattamenti dimostrati efficaci nella cura delle vittime di maltrattamenti.
Docente: dott.ssa Erica Pugliese, Ph.D., psicologa, psicoterapeuta
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venerdì 24 Febbraio 2017 dalle ore 16:00 alle ore 20:00.
Per informazioni: valerio.lenzoni@istitutobeck.it / 0644703820
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE