I disturbi del contenuto del pensiero: la tesi della continuità

I disturbi del contenuto del pensiero: la tesi della continuità

Uno dei filoni della più recente riflessione sul delirio ipotizza che esso rappresenti l’estremo di un continuum su cui si collocano altre comuni euristiche di pensiero.
Muovendo da alcuni dei temi del dibattito tuttora in atto, il seminario ripercorre alcune importanti tappe della definizione del suo inquadramento nosografico, considerandone risorse e criticità.
Docente: Dott.ssa Alessia Zangrilli, Psicologa, Psicoterapeuta. Docente Istituto Beck
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili
Il seminario sarà tenuto l’11 marzo dalle 17:00 alle 20:00 presso la sede di Roma, via Gioberti, 54
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Roma: Istituto A.T. Beck   06 44703820 santina.cali@istitutobeck.it
Scarica qui il modulo di iscrizione.

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Dove:

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca