Le ossessioni e le compulsioni dei bambini sono un fenomeno spesso sottovalutato, soprattutto all’esordio, in quanto i sintomi, subdoli e apparentemente innocui, come la precisione ad ogni costo, il perfezionismo, l’essere ordinatissimi, eccessivamente attenti all’igiene, vengono scambiati per virtù e spesso addirittura incoraggiati e premiati.
Il Disturbo ossessivo compulsivo in età evolutiva può presentarsi sotto varie forme, con ossessioni di contaminazione e rituali di lavaggio, ricerca di simmetria/ordine e rituali di controllo. Se non diagnosticato e curato in tempo può arrivare a inficiare le normali tappe evolutive, portando il bambino all’isolamento, alla rigidità e a bassi rendimenti scolastici.
Nel seminario verrà presentato l’inquadramento clinico del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva, con accenno anche agli strumenti diagnostici e alle linee guida del trattamento cognitivo-comportamentale, attraverso esemplificazioni cliniche.
Docente: Dott. Fabio Annicchiarico, Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, specialista in Psicologia dello sviluppo
Il seminario sarà tenuto il 19 gennaio 2015 dalle 17:00 alle 20:00 presso la sede di Caserta, Corso Trieste, 33.
Sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione
Per informazioni e prenotazioni, contattare: