Incontro di presentazione Gruppi DBT

Incontro di presentazione Gruppi DBT

Dbt

LA GIORNATA DI PRESENTAZIONE E’ APERTA A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO PARTECIPARE AL NOSTRO PROSSIMO GRUPPO DBT.

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE

La  Dialectical Behavior Therapy (DBT)  ideata da Marsha Linehan negli anni Novanta, era nata inizialmente come un trattamento rivolto soprattutto alle persone con il Disturbo Borderline di Personalità (DBP). Nel corso degli anni, tuttavia, ha mostrato la sua efficacia su un’ampia gamma di problemi che si manifestano in tutte quelle persone che hanno molta difficoltà nel regolare le proprie emozioni e l’impulsività.

L’incapacità nel regolare emozioni quali rabbia, senso di sfiducia negli altri, disperazione, angoscia, spesso vissute come intense, può impedire alla persona di sviluppare rapporti interpersonali stabili e potrebbe determinare, per esempio, aggressività auto o eteroindotta.

La DBT di gruppo rappresenta quindi un intervento molto utile al miglioramento delle relazioni interpersonali, grazie al reciproco supporto fornito da ciascun partecipante.

Ai partecipanti verranno insegnate abilità come:

ACCETTAZIONE: intesa come Mindfulness e tolleranza della sofferenza: sviluppare le capacità di osservazione, il riconoscimento e la descrizione di emozioni e comportamenti, senza giudicare se stessi e senza mettere in atto tentativi di soluzione disfunzionali.

CAMBIAMENTO: inteso come regolazione dell’ emozione e efficacia interpersonale per affrontare le emozioni intense come tristezza, rabbia e angoscia  e la sofferenza nella vita di tutti i giorni, che ci fanno mettere in atto comportamenti disfunzionali (comportamenti che  mantengono e alimentano la sofferenza) come  comportamenti autodistruttivi, abuso di alcol, di droghe, ecc.

Perché un corso DBT di gruppo?

  • diminuisce il senso di alienazione e isolamento
  • sviluppa la capacità di reciproca comprensione e validazione
  • aumenta la fiducia
  • permette di condividere la rabbia, la frustrazione e la perdita

Il corso dura 24 settimane e si svolgerà  presso l’Istituto A.T. Beck via Gioberti 54, Roma.

I gruppi saranno tenuti da Psicoterapeuti dell’Istituto A.T. Beck:

Dott.ssa Daria D’alia: psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente Istituto A.T. Beck

Dott. Filippo Perrini: psicologo – psicodiagnosta,  specializzando in psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Dott.ssa Cristina Marzano: psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente Istituto A.T. Beck

Costi

Il  costo  è complessivo di € 1200,00 euro IVA inclusa. Il pagamento avviene in 5 rate da versare alla fine di ogni mese.

Per gli allievi  ed ex allievi della Scuola di Specializzazione dell’ Istituto A.T.Beck sono previste delle agevolazioni fiscali

Per maggiori informazioni scrivici una mail all’indirizzo formazione@istitutobeck.it

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Quando: Il 09/11/2018

Dove: Istituto A.T. Beck, via Gioberti 54, Roma

Info: formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca