LIBERATI DALL’INSONNIA E DAI FARMACI CON LA CBT-I
Per fissare un appuntamento per il TUO colloquio
chiamaci al numero +39 06 4819817 oppure scrivi una mail all’indirizzo valerio.lenzoni@istitutobeck.it
Con le tecniche della Terapia Cognitivo-Comportamentale per l’insonnia (Cognitive Behavioral Therapy for Insomnia – CBT-I) puoi riappropriarti del tuo sonno, migliorarne la qualità, ritrovare l’energia per le tue giornate e mettere fine alla dipendenza dai farmaci per dormire
- La sera fai fatica a prendere sonno?
- Ti svegli spesso la notte e non riesci più a dormire?
- Ti svegli troppo presto al mattino e fatichi a riprendere sonno?
- Sei stanco di dover ricorrere ai farmaci per riuscire a riposare la notte?
- Al risveglio ti senti come se non avessi riposato abbastanza?
- Sei stanco e sonnolento durante la giornata?
La Terapia Cognitivo-Comportamentale per l’Insonnia (CBT-I) fa al caso tuo!
Due esperte del sonno dell’Istituto A.T. Beck ti guideranno e ti insegneranno alcune tecniche come:
- Tecnica del Controllo dello Stimolo (TCS)
- Imparerai a rinforzare l’associazione camera-letto-sonno e a rimuovere tutti quei fattori che condizionano la mente al non dormire.
- Tecniche Cognitive: riceverai strumenti efficaci per riconoscere i tuoi pensieri disfunzionali sul sonno e sostituirli con altri pensieri funzionali in grado di ridurre o eliminare le emozioni negative come ansia e paura.
- Tecniche di Rilassamento: apprenderai le tecniche che ti aiuteranno a predisporre la mente e il corpo alla calma e, quindi, al sonno.
Prima della tua partecipazione faremo un colloquio conoscitivo per decidere il gruppo migliore per te, affinché ti possa sentire a tuo agio con persone che vivono le tue stesse esperienze.
Il programma si articolerà in:
- 8 incontri a cadenza settimanale
- 2 ore per ogni incontro
- Materiale necessario fornito da noi per esercizi da fare a casa fra un incontro e l’altro
- Gli incontri iniziano il 24 ottobre 2016 con il pagamento di € 400,00
DOCENTI DEL CORSO
Dott.ssa Cristina Marzano: psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, dottore di Ricerca (PhD) in Psicologia Cognitiva, Psicofisiologia e Personalità, esperta in disturbi del sonno
Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali, docente interno Istituto A.T. Beck, Roma e Caserta, conduttrice gruppi DBT e CBT-I
Dott.ssa Michela Corrias: psicologa e Neuropsicologa clinica, esperta in disturbi del sonno
specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, autrice di pubblicazioni scientifiche internazionali, conduttrice gruppi CBT-I.
Sede del Corso: Istituto A.T. Beck – via Gioberti 54 – 00185 Roma