Cos’è la meditazione?
Il seminario affronta queste domande e individua le tracce di queste antiche “tecnologie del Sé” nelle moderne pratiche psicoterapeutiche.
Tra queste ultime, la psicoterapia Cognitivo-Comportamentale ha il merito non solo di utilizzare da sempre tecniche terapeutiche che trovano le loro radici profonde in antichissime pratiche meditative diffuse in maniera trasversale nelle varie tradizioni spirituali (ad es. lo “stop del pensiero” o la consapevolezza non giudicante dei propri stati mentali) e di avere con esse diverse basi epistemologiche comuni (ad es. l’attenzione per lo “Stream of Consciousness”), ma anche di aver recentemente inglobato in maniera organica alcune pratiche meditative (ad es. la “Mindfulness”) all’interno del setting psicoterapeutico.
Docente: dott. Paolo Ottavi, Psicologo e psicoterapeuta. Docente dell’Istituto A.T. Beck. Si occupa da anni della formazione del personale nelle strutture dipartimentali di salute mentale e della promozione delle pratiche psicoterapeutiche e riabilitative evidence based per i pazienti gravi.
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario si terrà a Caserta, Corso Trieste 33 il 30 aprile dalle 16:00 alle 19:00.
Per informazioni e prenotazioni, contattare:
Istituto A.T. Beck 06 44703820
santina.cali@istitutobeck.it
Scarica qui il modulo di iscrizione.