L’Istituto A.T. Beck propone il protocollo Mindfulness-Based Stress Reduction per persone che hanno subìto un TRAUMA: che si tratti di un trauma legato ad aggressioni personali, alla perdita di persone care, ad eventi catastrofici, a gravi incidenti, ad abusi emotivi o sessuali; il programma esperienziale di 8 settimane, ideato e sviluppato da John Kabat-Zinn presso l’Università del Massachussets. Il corso si svolge in otto incontri di gruppo, a cadenza settimanale, della durata di circa due ore e mezza, più un incontro di orientamento e una giornata intensiva. Durante gli incontri è previsto l’apprendimento di strumenti pratici, tecniche e modalità specifiche finalizzate a:
- gestire le situazioni di stress;
- affinare le proprie capacità di auto-esplorazione attraverso un contatto più intimo con la propria mente e una maggiore consapevolezza dell’interazione mente-corpo;
- generare una modalità di relazione decentrata verso l’esperienza cognitiva, emotiva e sensoriale dolorosa;
- maturare un modo nuovo di porsi in relazione con la propria esperienza;
- imparando a stare nel presente e coltivando la presenza mentale;
- sostituire a modalità di reazione abituali e disfunzionali risposte consapevoli e adeguate.
La partecipazione al PROTOCOLLO GRATUITO è vincolata allo svolgimento di un colloquio preliminare effettuato dalle docenti del corso.
Dott.ssa Antonella Montano: Direttrice Istituto Beck, MBSR Teacher
Dott.ssa Alessia Gianferri: Responsabile Formazione Yoga Istituto Beck, Trauma Teacher
CALENDARIO INCONTRI
INCONTRO INTRODUTTIVO 29 APRILE 2016 ORE 18:00
Gli incontri inizieranno alle ore 19:15 (L’orario della Giornata del Silenzio è in fase di definizione)
1° INCONTRO : 4 MAGGIO
2° INCONTRO : 11 MAGGIO
3° INCONTRO : 18 MAGGIO
4° INCONTRO : 25 MAGGIO
5° INCONTRO : 1 GIUGNO
6° INCONTRO : 8 GIUGNO
7° INCONTRO : 15 GIUGNO
Giornata del Silenzio : DOMENICA 19 GIUGNO
8° INCONTRO : 22 GIUGNO
Per informazioni: Dott.ssa Nicole Donato nicole.donato@istitutobeck.it / tel. 06 4819817