Agli ormai noti fenomeni di dipendenza da sostanze (droghe, farmaci, alcool), si affiancano oggi le “nuove” dipendenze, cosiddette senza sostanze, quali le dipendenze affettive, sessuali, da internet, da gioco d’azzardo, alimentari.
Le une e le altre rappresentano un target sempre più rilevante nella pratica clinica.
Per prevenire e trattare le nuove dipendenze occorrono competenze professionali aggiornate, non solo sui fenomeni in sé, ma anche sulle migliori e avanzate strategie di diagnosi e intervento psicoterapeutico.
Durante il seminario, attraverso l’utilizzo di casi clinici, saranno forniti strumenti idonei a capire e a trattare le dipendenze comportamentali.
Programma:
- Cosa sono e come si manifestano le dipendenze comportamentali: definizione, criteri diagnostici ed esempi clinici
- Dipendenze da internet, sesso e cybersesso
Docente: Dott. Emiliano Lambiase, psicologo, psicoterapeuta. Docente Istituto Scint e Istituto A.T. Beck
Per prenotazioni e informazioni
Dott.ssa Santina Calì
Mail: santina.cali@istitutobeck.it
Scarica qui il modulo di iscrizione