Post-modernità: psichismi vulnerabili di inizio millennio

Post-modernità: psichismi vulnerabili di inizio millennio

Le due giornate seminariali analizzeranno alcuni dei fenomeni psicologici connessi con gli esperimenti sociali avviati dalla cultura occidentale negli ultimi trent’anni, tra cui la spinta tecnologica, le pressioni del mercato, le crisi economiche, le contaminazioni dovute alle autostrade comunicative.
Le mappe cognitive degli individui, in queste condizioni, hanno subito modifiche sostanziali, generando psichismi specifici, originali che convivono con valori a loro ormai estranei o anacronistici. Queste sono le generazioni che si evolvono dagli anni ottanta in poi. 
Il sottobosco socio-psicologico su cui lavorano gli operatori della salute mentale, pur sembrando simile a pochi anni fa, è quindi diventato altro da ciò che conoscevamo nella modernità. Esistono già sindromi specifiche e mutazioni degne di interesse che ci parlano del futuro che arriva.  
Il seminario sarà tenuto dal dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; ha effettuato numerose ricerche in Italia e all’estero per studiare lo psichismo dei guaritori, le tecniche terapeutiche, la mitologia e i riti delle popolazioni tradizionali in via di modernizzazione.
DESTINATARI E QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso è rivolto a psicologi, laureati in scienze sociali e lettere, educatori,  antropologi, medici e laureandi. La quota di iscrizione è di Euro 205 IVA inclusa. Verranno fornite dispense strutturate e materiale bibliografico per ogni lezione. Al termine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione.
SEDE DEL CORSO
Il Corso è organizzato presso l’Istituto Beck, a Roma, in via Gioberti 54. La sede è ben collegata con le varie zone della città ed è facilmente raggiungibile anche da fuori Roma. Si trova infatti a poche decine di metri dalla stazione Termini, è servita dalla metropolitana (linee A e B, fermata Termini) e da numerose linee di autobus e tram.
Per informazioni e prenotazioni contattare: 
info@istitutobeck.it  –  tel: 06.44703820

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca