L’uomo in rapporto ai suoi simili sembra avere la qualità di trasformarsi, contraddicendo le regole psicologiche dell’identità e della personalità.
Certi fenomeni noti, quali ad esempio le passate epidemie di possessione nei conventi, la caccia alle streghe, i movimenti di protesta giovanile, i suicidi di massa nelle sette e nelle crisi economiche ed altri ancora, sembrano essere una costante della nostra specie mentre sono altrettanto ancora poco spiegati. Diversi studi stanno esplorando le caratteristiche, la possibilità di manipolare le forze (regolarità) che agiscono sugli individui, in quanto parti di gruppi, o perché sottoposti “zone” di cambiamento.
Il seminario tende a proporre alcune delle spiegazioni disponibili al fine di aiutare gli operatori sociali e gli psicoterapeuti nell’identificare situazioni in cui le regole individuali si confrontano con altre norme invisibili, generando strutture nuove e complessi legami bio-sociali.
L’incontro, completamente gratuito, che si terrà a Roma, mercoledì 18 dicembre 2013 dalle 17:00 alle 20:00, sarà tenuto dal dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; ha effettuato numerose ricerche in Italia e all’estero per studiare lo psichismo dei guaritori, le tecniche terapeutiche, la mitologia e i riti delle popolazioni tradizionali in via di modernizzazione.
Il seminario rappresenta un’introduzione al Master in Etnopsichiatria e psicologia delle migrazioni.
Per informazioni e prenotazioni contattare:
santina.cali@istitutobeck.it – tel: 06.44703820
Scarica qui il modulo di iscrizione.