La Resilienza: un approccio cognitivo-comportamentale

La Resilienza: un approccio cognitivo-comportamentale

In ingegneria, la resilienza è la capacità di un materiale di resistere a un urto improvviso senza spezzarsi. Negli esseri umani la resilienza è una capacità straordinaria, una qualità che raramente si sviluppa da sola. Quando presente, ci aiuta ad affrontare i problemi, le avversità, le difficoltà… gli “urti” che la vita normalmente porta con sè. Tutti gli individui hanno le potenzialità per diventare resilienti. Vediamo come.

 
Docente: dott.ssa Roberta Borzì, Psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Docente interno Istituto Beck.
 
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili
 
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
 
Il seminario gratuito  sarà tenuto il 12 febbraio 2015  presso la sede di Roma, via Gioberti, 54 dalle 17:00 alle 20:00.
 
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Roma: Istituto A.T. Beck 06 44703820
nicole.donato@istitutobeck.it
 
Scarica qui il modulo di iscrizione. 

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca