Intervento comportamentale e cognitivo nello spettro autistico

Intervento comportamentale e cognitivo nello spettro autistico

L’autismo è una condizione “di spettro”, che si manifesta in maniera estremamente diversa da persona a persona, e prende le caratteristiche di una disabilità se si presenta nelle sue forme più gravi, ovvero quando è accompagnato da una lentezza nello sviluppo; mentre 
nelle sue forme più lievi, è “un modo di essere”, e non dovrebbe essere considerata una malattia.
 
Al momento attuale, considerata la variabilità dello spettro, si preferisce parlare di “autismi”, al plurale: vi sono persone con le caratteristiche cognitive dell’autismo che non manifestano mai difficoltà adattive, o le manifestano solo in momenti stressanti della loro vita e sono in grado di vivere una vita indipendente, mentre altre persone con autismo possono avere difficoltà adattive e necessità di supporto specialistico per tutta la vita.
 
L’approccio cognitivo e comportamentale è l’intervento elettivo per l’aiuto alle persone autistiche e alle loro famiglie.
Nel seminario verrà presentato l’inquadramento clinico delle condizioni dello Spettro Autistico, con accenno anche agli strumenti diagnostici e alle linee guida del trattamento cognitivo – comportamentale, attraverso esemplificazioni cliniche.
 
Docente: Dott.ssa Flavia Caretto, Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo -Comportamentale, esperta in Autismo
 
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Caserta, Corso Trieste 33 il 10 luglio 2013 dalle 16:30 alle 19:30
Sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione.
 
Per informazioni e prenotazioni, contattare santina.cali@istitutobeck.it
 
Scarica qui il modulo di iscrizione 

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca