La dissociazione traumatica: riconoscimento, relazione terapeutica e cura

La dissociazione traumatica: riconoscimento, relazione terapeutica e cura

I traumi infantili,  soprattutto se gravi, prolungati nel tempo e ricorsivi, rappresentano un importante fattore di rischio per lo sviluppo del Disturbo Dissociativo dell’Identità (DID – Dissociative Identity Disorder). La manifestazione principale del DID è la presenza di disgregazione dell’identità caratterizzata da due o più stati di personalità distinti o da un’esperienza di possessione. La discontinuità del senso di sé e della consapevolezza delle proprie azioni è accompagnata da alterazioni:

  • dell’affettività;
  • della memoria;
  • della percezione;
  • del funzionamento senso-motori

Programma del seminario

Giovedi 16 giugno

  • 9:00-11:00   Eventi traumatizzanti e strutture dissociative: quale relazione?
  • 11:30-13:30 Lo spettro dissociativo-traumatico: componenti e diagnosi differenziale
  • 14:30-16:30  Dissociazione somatoforme e dissociazione psicoforme (con esempi clinici e role-play)
  • 16:45-18:00  Dissociazione traumatica e impostazione del caso clinico (con esempi clinici e role-play)

Venerdi 17 giugno

  • 9:00-11:00   Trauma, dissociazione e attaccamento: tre fili di una stessa treccia, fuori e dentro la stanza di terapia
  • 11:30-13:30 (Co)regolazione emozionale e sensoriale nella terapia del trauma complesso
  • 14:30-16:30  Bottom-up o top-down? (con esempi clinici e roleplay)
  • 16:45-18:00  Ingaggio relazionale, traumatizzazione vicaria e self-care del terapeuta (con esempi clinici)

Il seminario sarà tenuto dal Dottor Giovanni Tagliavini Psichitara, Psicoterapeuta, Board Member  della European Society for Trauma and Dissociation.Lavora presso il Centro di Salute Mentale di Arona (NO), occupandosi in particolare dell'integrazione dei modelli di diagnosi e cura dei disturbi traumatici gravi nell'ambito dei servizi pubblici di psichiatria.

Luogo e Costi

Sala Auditorium INAIL, Piazzale Giulio Pastore 6

Il costo del seminario è di euro 180 più IVA. Sono previsti degli sgravi fiscali per gli ex allievi dell'Istituto Beck per gli studenti di Psicologia.

 

Per informazioni: nicole.donato@istitutobeck.it

Scarica qui il modulo di iscrizione. 

 

 

 

 

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca