“Sono solo capricci…è vivace, tutto qui!”: come individuare un Disturbo da Deficit dell’Attenzione ed Iperattività

“Sono solo capricci…è vivace, tutto qui!”: come individuare un Disturbo da Deficit dell’Attenzione ed Iperattività

Il seminario gratuito è aperto a  genitori, psicologi, psicoterapeuti, pediatri, neuropsichiatri infantili, studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina, insegnanti. Si rilascia attestato di partecipazione.

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE

A volte li si descrive come bambini vivaci, esuberanti, scatenati. Altre, si assegna loro l’aggettivo di iperattivi senza conoscere con esattezza le caratteristiche che tale definizione racchiude. Ci si propone, pertanto, di descrivere, in questo seminario, una specifica gamma di aspetti cognitivi e comportamentali che contraddistinguono il bambino con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.

È possibile definire come disattento un bambino che passa del tempo a guardare fuori dalla finestra durante le ore di lezione? E come è possibile “quantificare” questa difficoltà?

È corretto parlare di iperattività se sembra impossibile riuscire a farlo stare seduto per tutto il tempo dei pasti? Come esserne sicuri, senza rischiare di proporre dannose etichettature?

Un bambino impulsivo è proprio quello che non sa rispettare il proprio turno quando gioca o quando deve rispettare una fila? Infondo tutti noi da bambini abbiamo odiato quegli interminabili momenti di attesa…

L'obiettivo del seminario è quello di riflettere sulle caratteristiche cliniche del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, facilitandone una chiara identificazione in termini qualitativi e quantitativi.  

Docente: dott.ssa Chiara Fantacci, psicologa, esperta in psicodiagnostica dell’età evolutiva, specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’Istituto Beck

Per informazioni: valerio.lenzoni@istitutobeck.it / 0644703820

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Dove: videoconferenza

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca