Mutant Psychoterapy in postmodern societies…how far and strange did we go?

Mutant Psychoterapy in postmodern societies…how far and strange did we go?

Il seminario gratuito è aperto a tutti coloro che sono in possesso di un titolo di laurea. Si rilascia attestato di partecipazione.

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE

La postmodernità in Occidente non sembra avere più limiti né confini. Si vive e si opera in un contesto che propone come realtà il post-truth, ossia le verità dello spettacolo e delle affermazioni casuali al posto delle evidenze e delle responsabilità. Figuriamoci il peso che viene dato alle conseguenze. A fronte di ciò la psicoterapia sta attuando delle trasformazioni anche estreme. All’interno del setting subentrano interdisciplinarità e contaminazioni culturali esterne al pensiero cartesiano: informatica, sostanze psicoattive, arte, sacro, caos e cigni neri. Il seminario si propone di indicarle come evoluzioni di confine che stanno producendo mutazione e riflessione nella psicoterapia e negli psicoterapeuti.

Docente

Dott.Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; ha effettuato ricerche in Italia e all’estero per studiare i popoli che sopravvivono ai bordi delle varie forme di povertà, i fenomeni psicologici e collettivi connessi con le crisi e i collassi sociali.

E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venersì 27 Gennaio 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:

Roma: Istituto A.T. Beck 06 44703820 valerio.lenzoni@istitutobeck.it

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE

 

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca