Il seminario gratuito è aperto a tutti coloro che sono in possesso di un titolo di laurea. Si rilascia attestato di partecipazione.
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
I riti di iniziazione sono meccanismi importanti per la formazione della mente del singolo e dalla collettività. Si tratta di antiche forme di insegnamento da sempre attive nell’antropopoiesi della specie che sono presenti, in modo meno evidente ma sempre forte, anche tra le comunità occidentali postmoderne. Se da un lato la psicologia sociale studia i risultati di uomini modificati, dall’altro la psichiatria sociale si occupa delle deformazioni impresse dalla potenzialità traumatica che questi dispositivi hanno laddove qualcosa vada male e vi sia un loro uso inadeguato o dispotico. Il seminario si propone di fornire cenni di psicologia e psichiatria sociale relativamente ai riti di iniziazione, esempi di uso corretto e di manipolazione, volontaria o involontaria, dei processi che li compongono.
Docente:
Dott.Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; ha effettuato ricerche in Italia e all’estero per studiare i popoli che sopravvivono ai bordi delle varie forme di povertà, i fenomeni psicologici e collettivi connessi con le crisi e i collassi sociali.
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venersì 10 Febbraio 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Roma: Istituto A.T. Beck 06 44703820 valerio.lenzoni@istitutobeck.it
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE