Il seminario gratuito è aperto a psicologi, psicoterapeuti, medici psichiatri e studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina. Si rilascia attestato di partecipazione.
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
Nella biologia del Disturbo Post Traumatico da Stress l’interazione tra stimolazione ambientale negativa, risposte/reazioni e insorgere della patologia deve essere valutata alla luce dell’interazione tra sistema neuroendocrino, alcuni neurotrasmettitori e alcuni circuiti cerebrali. Le moderne tecniche di Neuroimaging sono un potente metodo per esaminare i legami tra i cambiamenti strutturali e funzionali del cervello e la psicopatologia e neurobiologia dello stress traumatico.
Dopo un trauma psicologico si instaurano cambiamenti non solo della regolazione dei sistemi neurochimici ma anche della funzione e della struttura del cervello stesso. Possiamo impedire che si verifichino, possiamo rallentarli od invertirli? Molte le domande, molte le sfide per le moderne neuroscienze.
Docente
Dr.ssa Rita Vadalà: medico chirurgo, specialista in Diagnostica per Immagini e Neuroradiologia, IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma.
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, lunedi 12 Settembre 2016 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Scarica il modulo di iscrizione
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Roma: Istituto A.T. Beck 06 44703820 valerio.lenzoni@istitutobeck.it