Le sindromi culturali postmoderne: le coordinate dell’OMS e del DSM-5

Le sindromi culturali postmoderne: le coordinate dell’OMS e del DSM-5

Il concetto che esistano sindromi diverse secondo la cultura è un tema che non raccoglie il consenso comune della clinica. Le neuroscienze (neurologia, psicologia, la psicopatologia, la psichiatria), insieme alla sociologia e l’antropologia si interrogano in senso interdisciplinare sul rapporto tra la nostra biologia, la cultura che produciamo ed disturbi psichici. Da questo connubio e dal recente fallimento dei modelli neuro-riduzionisti sono nate appunto le neuroscienze-sociali con speranza di ottenere migliori risultati riguardo al problema dell’eziologia dei disturbi psichici. Ci soffermeremo solo su questo tema.

Il seminario passerà direttamente a discutere cosa sta avvenendo, ad esempio, nella fenomenologia in questa nostra società postmoderna. Sarà data la definizione di postmodernità, discussa la varianza tecno-sociale e le conseguenze per i gruppi e nella globalizzazione in termini di ricadute come nuove presenze psicopatologiche seguendo anche ciò che il DSM-5 ha sentito di dover sottolineare. 

Dove e quando. Il seminario (gratuito) si terrà il giorno 12 Dicembre 2014 dalle 17:00-20:00 in via Gioberti, 54 Roma.

Docente. Il seminario sarà tenuto dal dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; ha effettuato numerose ricerche in Italia e all’estero per studiare lo psichismo dei guaritori, le tecniche terapeutiche, la mitologia e i riti delle popolazioni tradizionali in via di modernizzazione.

 
Per informazioni e prenotazioni contattare: santina.cali@istitutobeck.it
Scarica qui il modulo di iscrizione
 
 
La psicopatia, il placebo e le sindromi postmoderne sono i tre argomenti proposti per i seminari-cintura che introducono al Master di etnopsichiatria e psicologia delle migrazioni . Come per gli scorsi anni, le tematiche sono scelte al di fuori dell’etnopsichiatria, ma in connessione con il profilo umanistico-scientifico del master e secondo il suo modello formativo a rete.

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca