Corso per diventare Istruttore Yoga (250h) – VII Edizione Online

Corso per diventare Istruttore Yoga (250h) – VII Edizione Online

Corso per diventare Istruttore Yoga

A due anni dalla pandemia è opportuno affermare quanto possa essere arricchente conseguire un titolo di Insegnante Yoga Mindfulness: durante la pandemia, infatti, moltissime persone si sono avvicinate alla pratica dello yoga per poter gestire meglio lo stress e le emozioni negative ad esso correlate.

La pratica dello yoga, inoltre, risulta spesso fondamentale in sede di psicoterapia, counseling, fisioterapia etc. per quanto riguarda l’efficacia dei percorsi intrapresi dai pazienti.

Allo stesso tempo, però, il corso corrisponde anche ad un’opportunità per tutti coloro che sono in cerca di nuovi sbocchi professionali e/o di occasioni per incrementare il proprio Curriculum Vitae: il titolo conseguito, infatti, attesta che l’Insegnante Yoga Mindfulness (250h) può lavorare sia in ambito pubblico che in quello privato come Istituti, centri sportivi, palestre etc.

In altre parole, questo corso, ti permetterà non solo di poter insegnare yoga in modo efficace, ma anche di arricchire il tuo bagaglio personale ampliando, allo stesso tempo, la tua offerta professionale.

Perché fare un corso per diventare Istruttore di Yoga


Scoprirai e imparerai ad insegnare nuovi modi per curare il corpo, la psiche e lo spirito

Un corso per diventare istruttore di Yoga può offrirti nuove opportunità lavorative.

Insegni già la Mindfulness e vuoi migliorare le tue conoscenze teoriche e pratiche sullo Yoga? Sei un terapeuta e vuoi aggiungere lo Yoga come strumento nella tua professione?

Questo corso può fare al caso tuo.

  1. Approfondirai la connessione corpo-mente attraverso il Pranayama (pratiche del respiro). Il respiro è il ponte tra il tuo corpo e la tua mente. Il tuo modo di respirare cambia quando i tuoi pensieri e le tue emozioni cambiano e viceversa. Agire sul corpo, e non solo sui pensieri come siamo normalmente abituati a fare, cambierà la prospettiva della tua vita e del tuo modo di insegnare
  2. Imparerai a riconoscere i segnali che le emozioni esprimono sul tuo corpo. Il corso sarà infatti un “laboratorio” in cui imparerai, attraverso le varie posture (asana), il modo in cui il corpo vive ed esprime le esperienze emotive positive e negative.
  3. Mindfulness Yoga©: una meditazione in movimento. Imparerai e approfondirai le sequenze previste dal protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), utili per ridurre lo stress, anche quello derivante da situazioni e pensieri che procurano ansia.
  4. Benefici per la mente e per il corpo. Lo Yoga fa parte della medicina integrativa (in inglese CAM, Complementary Alternative Medicine). Il corso ti insegnerà quali posture sono utili e quali meno per specifiche condizioni di salute in modo che lo Yoga che insegnerai resti una pratica di cura priva di controindicazioni. Donerà a tutti maggiore stabilità e flessibilità.
  5. Non solo Yoga. Diventerai esperto anche di un’altra componente fondamentale del benessere e della salute di ogni essere umano: l’alimentazione.
  6. Vivere con il massimo potenziale: non è solo un corso per diventare Insegnanti di Yoga, ma è un corso che prepara alla scuola della vita. Troverai un modo per imparare come vivere e mantenere uno stato mentale equilibrato nel quotidiano. Apprenderai come essere gentile con te stesso e come prenderti meglio cura di chi hai intorno.

Lo Yoga è una pratica e non solo una filosofia. Il tappetino sarà il luogo in cui il tuo corpo potrà acquisire l’esperienza delle posture attraverso la propria soggettività. Imparerai a prendere il tuo tempo e procedere con sensibilità e curiosità senza dimenticare di prestare attenzione.

Farai tesoro di questa esperienza per sviluppare il tuo unico stile di insegnamento che sarà autentico, aperto e mindful. Pensa agli insegnanti che hanno avuto un impatto positivo sulla tua vita e dona ai tuoi studenti la stessa passione e competenza.

Perché scegliere questo corso: highlights


L’Istituto A.T. Beck è riconosciuto come una eccellenza nella formazione

Il corso annovera, come docenti, non solo un’insegnante di Yoga, ma anche un medico e una psicoterapeuta, per garantire un’offerta formativa completa, aggiornata ed esaustiva.

  • Certificazione di insegnante Mindfulness Yoga© Istituto A.T. Beck
  • In fase di accreditamento Csen
  • Rilascio diploma nazionale e tesserino tecnico Csen settore olistico (in seguito all’accreditamento e al superamento dell’esame finale)
  • Attrezzatura professionale inclusa nell’iscrizione: un materassino, uno zafu, una cinghia e due yoga blocks
  • Apprendimento esperienziale e supporto attivo da parte degli insegnanti anche nella teoria
  • Yoga Class un weekend al mese: teoria e pratica a ogni incontro
  • Studio approfondito dello Yoga: la storia, la filosofia, la pratica e le tecniche di insegnamento
  • Studio dell’anatomia e fisiologia del corpo umano con un docente medico
  • Teoria e tecniche di meditazione
  • Teoria e tecniche di rilassamento
  • Lezioni strutturate in modo chiaro e comprensibile, adatte anche ai principianti
  • Stile di insegnamento incoraggiante, calmo e coinvolgente
  • Docenti di Yoga e Mindfulness esperti e competenti
  • Acquisizione della fiducia e della padronanza come insegnante di Yoga e nella conduzione di una classe
  • Trasformazione personale e interiore
  • Materiale didattico: dispense, power point, bibliografia, Dvd, filmati e foto

Dove lavorare dopo questo corso

Il corso prepara a insegnare Yoga e Mindfulness Yoga© in tutti i centri pubblici (ospedali, ambulatori, scuole ecc.) e privati (scuole di Yoga, centri sportivi, centri polispecialistici, abitazioni private, ecc.) che richiedono queste figure professionali. Ovunque ci sia l’esigenza di praticare Yoga per finalità curative, di prevenzione e di benessere.

Chi può frequentare il corso per diventare Insegnanti di Yoga e Mindfulness Yoga©

Chiunque interessato potrà beneficiare di questo corso che offrirà prospettive di vita uniche e aprirà la mente di chi lo frequenterà. Per gli insegnanti di Yoga già certificati, sarà un’occasione per approfondire la Mindfulness Yoga© e specializzarsi in un ambito tutto nuovo e molto utile. Non è necessario aver già fatto esperienza di un corso di Yoga.

Dicono di noi

Ecco quello che dicono di noi alcuni partecipanti delle scorse edizioni del corso:

“Vi scrivo per ringraziarvi, il corso per me è stata un’esperienza formativa e professionale importante, ma soprattutto è stato un percorso trasformativo che mi ha portato verso una sempre maggiore conoscenza e consapevolezza del mio corpo. Praticare per me è stato (e continua a essere) un percorso di crescita interiore che va oltre il tappetino e ti insegna a prenderti cura di te stesso e a entrare in contatto con la tua natura profonda. Un caro saluto”

Dott.ssa Veronica Zavagli, psicologa e psicoterapeuta

“Vi scrivo con grande piacere le mie impressioni su questo percorso appena terminato insieme. Per quanto mi riguarda è stata la prima esperienza di yoga della mia vita: mi sono avvicinata a questo percorso con curiosità e con il desiderio di arricchirmi prima personalmente e poi nella mia pratica clinica. Ho scelto l’Istituto Beck perchè mi sono fidata di un approccio alla disciplina effettuato in un contesto di cui conoscevo la professionalità e perchè mi sono sentita di formarmi nel mio background di riferimento. Devo dirle che trovato da parte di tutti voi un grande impegno e una grande passione nel trasmettere le conoscenze e le pratiche formative che stavamo apprendendo e una grande disponibilità all’ascolto e alla comprensione delle nostre esigenze. Per quanto mi riguarda questa strada è appena iniziata, sono intenzionata a proseguirla”

Dott.ssa Claudia Cocco, psicoterapeuta

“Grazie per questo corso, sorprendente oltre ogni aspettativa, seppur alta. A distanza di un anno, intenso sotto ogni profilo, abita dentro di me l’evidenza di una fiducia ben riposta in questa scuola. Ho trovato un concentrato di professionalità, accoglienza e sorpresa. Un’esperienza che mi ha donato nuovi occhi per vedere la mia vita, ripercorsa come una pellicola, e riscoperta in tutta la sua meraviglia, aldilà del dolore, del vuoto. La ricchezza, la gioia del momento presente. Il suo profumo. Il sapore. Il colore. Questo è il più grande tesoro che potessi scoprire, grazie certamente a me stessa ma, Soprattutto, grazie alla Guida, al Faro alto e luminoso che in questa scuola mi ha indicato la via, illuminando un cammino di crescita e consapevolezza. Grazie”

Dott.ssa Maria Grazia Demontis

“Si è concluso un anno importante per me e devo dire che le ultime settimane hanno accelerato una serie di processi che erano sospesi da tempo: la mia asma e la stanchezza sono quasi sparite, nel senso che sono tornata a fare le cose di sempre senza la sensazione che fosse tutto al di sopra delle mie possibilità. Non posso dire di volere di più: oltre alla professionalità, la conduzione di questo corso mi ha offerto sostegno e protezione nel mio sviluppo personale. Il miracolo è avvenuto durante il mio esame: mi sono sentita accolta e riconosciuta. Lo yoga ma soprattutto le mie maestre Marilena e Antonella, seguite dai miei compagni e compagne di viaggio, mi hanno incoraggiato a esprimere chi sono. Nel prossimo futuro scriverò, disegnerò, suonerò e canterò di più, perché il mio campo di esperienza è ora l’arte di vivere bene”

Natalizia Callipo, pedagogista clinico

“Poter partecipare a questo corso è stata un’esperienza incredibile… ho potuto imparare tantissime cose sullo yoga, sperimentarle su di me e iniziare finalmente a poterlo fare per gli altri. Ringrazio il Beck per avermi dato la possibilità di formarmi con docenti dalla professionalità e competenza unica! Grazie a tutte le persone che ci hanno sostenuto e aiutato”

Dott.ssa Claudia Tini, sociologa

“Un Grazie ad ognuno di Voi e a chi ci ha guidato: Marilena, dott.ssa Montano, alle altre docenti psicoterapeute e ad Anastasia collaboratrice precisa e paziente. Un grazie a Genesio nostro tutor che ci ha sempre tanto supportato. Un grande e caldo abbraccio a tutti Voi di questo meraviglioso gruppo. Io custodirò’ con cura il ricordo di questa bella esperienza. La bellezza semplice di due rose raccolte durante una passeggiata e lo scorrere del tempo su un “antico” orologio possono ben rappresentare il mio tempo con Voi, nello spazio e nel tempo dello Yoga qualcosa di un tempo che non “passa”. Un corso in cui mi sono trovata, dalle profonde riflessioni, animato da grande senso della ricerca e desiderio di imparare. Un gruppo caratterizzato da un’apertura non giudicante, dall’ascolto e dal rispetto dei ritmi di ognuno di noi”

Dott.ssa Marina Pompili, psicoterapeuta

“Ho appena finito il corso si di “Istruttore di Mindfulness Yoga “e con tanto entusiasmo nel cuore le scrivo per ringraziare innanzitutto la dott.ssa Montano che è a capo dell’Istituto, che seriamente e professionalmente mi ha dato la possibilità di raggiungere così bene questo mio nuovo traguardo. È stato un CORSO-PERCORSO che ha contribuito alla mia crescita personale dandomi allo stesso tempo un arricchimento interiore fatto di tante conoscenze e un infinito sapere. Il Corso, iniziato a novembre in presenza a Roma, è poi proseguito purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria, in modalità online. La qualità di tutte le lezioni, compreso l’esame finale, e le sue interessanti supervisioni sono rimaste di altissimo livello. Quindi davvero grazie per tutto dott.ssa Montano, grazie anche alla dott.ssa Marilena Capuzzimati che sapientemente e con tanta professionalità ci ha istruiti passo, passo in tutto il corso preparandoci a diventare dei validi Istruttori di Yoga. Grazie anche alla Dottoressa Rubbino, che ci ha insegnato molto sulle emozioni e sull’ansia e alla Dottoressa Vadalà che ci ha condotto così semplicemente all’interno del corpo umano. Un grazie al nostro tutor d’aula Genesio per il suo grande supporto tecnico dimostrato anche durante le lezioni online, alle ragazze assistenti d’aula che abbiamo avuto modo di conoscere in sala durante le lezioni in presenza e infine un affettuoso grazie ad Anastasia che con gentilezza e disponibilità è stata il nostro riferimento principale per tutte le operazioni di segreteria. Grazie a tutto l’Istituto Beck”

Monica Staffa, Insegnante di scuola primaria

“Rimane nel mio cuore una traccia indelebile dell’autentico atteggiamento non giudicante e accogliente che Marilena ci ha trasmesso e insegnato soprattutto con l’esempio. In generale rispetto a tutte le lezioni svolte con lei e la dottoressa Rubbino ho trovato davvero prezioso tutto il materiale accurato che ci avete consegnato insieme all’averci trasmesso tramite l’esperienza la metodologia con cui utilizzarlo. Un esperienza intensa e densa di significato. Un caro saluto”

Dott.ssa Francesca Corradi, psicologa

“In questo corso ho imparato a capire profondamente la connessione tra la parte terrena e la parte “divina”. Mi si è aperto un mondo e ho scoperto un nuovo cammino da intraprendere. La mia natura mi ha spesso portato nel mondo del fare, anziché dell’essere, dell’azione, anziché nella calma della consapevolezza. Questo percorso mi ha insegnato che non è mai troppo tardi per modificare le proprie abitudini, non è mai troppo tardi, nemmeno alla mia età, per cambiare certi atteggiamenti, per regalarsi momenti di serenità e beatitudine e soprattutto poterlo trasmettere.
Avevo 22 anni quando ho seguito delle lezioni di Haṭha Yoga in Svizzera dove vivevo. Poi l’ho incontrato di nuovo a Roma durante le mie due gravidanze, dove lo Yoga mi ha permesso di partorire a casa. Un’esperienza indimenticabile.
Benché il mio percorso professionale sia sempre stato caratterizzato da un approccio olistico, lo Yoga è sempre stato l’anello mancante. Non conoscendo tutte le sue molteplici possibilità, mi focalizzavo sull’aspetto meditativo dal quale poi fuggivo. Oppure pensavo di non essere abbastanza flessibile fisicamente. In questo corso ho imparato a rispettarmi, a non giudicarmi, ad apprezzare quei momenti di vuoto, di silenzio, per creare un mio posto sicuro, a rispettare i miei limiti fisici. Essendo una Riflessologa e Shiatsuka il mio contatto e approccio terapeutico è sempre stato con il tatto. Non pensavo si potesse, con lo Yoga, arrivare a dei benefici così profondi e soprattutto nella piena consapevolezza. Il corso Mindfulness Yoga dell’istituto Beck era ciò che da sempre cercavo perché ci sono due aspetti che mi affascinano molto. L’aspetto psicologico e quello spirituale dello Yoga. Un connubio perfetto per ritrovare se stessi, per diffondere questa bellissima e antica disciplina orientale insieme alla Mindfulness e vivere con consapevolezza il presente.Volevo un cambiamento nella mia vita e finalmente nel 2018 mi sono iscritta al corso. Ho avuto l’immediata sensazione che fosse finalmente quello giusto.Purtroppo anche questa volta c’è stato un evento che ha interrotto questo cammino appena iniziato.
Fortunatamente ho potuto riprendere il percorso nel 2019 interrotto che mi sta aiutando molto. Poi è arrivato il Covid, che non ci ha permesso di seguire il corso in presenza, ma è stato comunque un bellissimo percorso. Il merito è anche delle insegnanti che sono riuscite a trasmettere tutta la loro passione, amore e competenza anche attraverso una telecamera.
Ringrazio tutto lo staff dell’Istituto Beck che con grande professionalità è riuscito a portare avanti un corso in modalità online supportandoci con ulteriori lezioni e supervisioni. Grazie ad Anastasia per la gentile disponibilità, a Genesio per la pazienza, il conforto e i momenti allegri.
Grazie alle Dott.ssa Rubbino e la Dott.ssa Daria D’Alia per le loro meravigliose nozioni, alla Dott.ssa Montano per le ricche e interessanti supervisioni che ci ha regalato. Il suo insegnamento così diretto ti scuote e ti porta ad un incredibile risveglio interiore. Una riflessione sulle varie vicissitudini della vita. Quasi quasi rimpiango di non aver studiato psicologia!
Ed infine il nostro faro … la Dott.ssa Capuzzimati! Una fonte di profonda e ampia conoscenza e non ci sono parole per esprimere la grazia, la dolcezza, la passione e l’amore che trasmette quando insegna la bellissima disciplina dello Yoga. Lei è una bellissima anima.

Infinite Grazie”

Sonja Fedeli, podologa

“Grazie per questo bellissimo viaggio, una meravigliosa esperienza che ho potuto vivere grazie all’Istituto Beck.”

Lorenzo Pino

Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore Yoga
Corso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore YogaCorso per diventare istruttore Yoga

Programma dettagliato

Yoga Team dell’Istituto A.T. Beck

 

Dott.ssa Antonella Montano

 

 

Dott.ssa Antonella Montano: psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, fondatrice e direttrice dell’Istituto A.T. Beck di Roma e Caserta. Docente e Supervisore AIAMC (Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento), Certified Trainer/Consultant/Speaker/Supervisor of ACT (Academy of Cognitive Therapy), Membro dell’International Association for Cognitive Psychotherapy (IACP). Vanta un’esperienza decennale nella pratica personale e nella conduzione di corsi Mindfulness based stress reduction. Ha realizzato libri, capitoli e ricerche scientifiche sull’applicazione della Mindfulness e dell’MBSR in vari ambiti. Expert Teacher (Insegnante Specializzata) certificata Yoga Alliance®-Italia/International.

 

 

Dott.ssa Marilena Capuzzimati: dottoressa in Indologia laureata presso la facoltà di Lingue e Civiltà Orientali dell’Università “La Sapienza “di Roma. Dottoressa in Lingue e Civiltà Orientali specializzata in Sanscrito presso l’Università “La Sapienza “di Roma.Insegnante Yoga Esperta Registrata (ERYT-Expert Registered Yoga Teacher – 1500H) con Yoga Alliance® Italia.
Istruttore Yoga presso la clinica ayurvedica Somatheeram di Trivandrum (Kerala, India). È ospite all’Ecosoc (Congresso mondiale per lo sviluppo socio-economico) dell’ONU di New York come ricercatrice di Yoga tecniche spirituali tradizionali dell’Oriente.
Master Yoga con il massimo dei voti presso l’EFOA (European Federation of OrientalArts) di Roma e sette annualità di studio sulla “pratica, filosofia, anatomia e fisiologia, sanscrito: I Asana, II Pranayama, III Kriya e Raja, IV Pranavidya, V HathaVidya, VI Kundalini, VII Kramavidya”.
Corso Rigenerazione Posturale e Respiratoria con Francoise Berlette presso l’Efoa di Roma.
Conduce corsi di Yoga, Yogaterapia, Meditazione e Yoga Kashmiro non duale.
È Teacher Trainer del Corso di Formazione per Insegnanti Mindfulness Yoga© 250H (riconosciuto Csen e Yoga Alliance), presso l’Istituto A.T. Beck.

Dott.ssa Roberta RubbinoDott.ssa Roberta Rubbino: Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio dal 06/05/2013 n. 19983.
Responsabile dell’area età evolutiva “Beck for Kids”, si occupa prevalentemente di clinica relativa all’infanzia e all’adolescenza.
Oltre alla formazione universitaria e di specializzazione, ha anche conseguito il titolo Psicodiagnosta, di Trainer Coping Power e di terapeuta EMDR di I livello, mentre è in supervisione per ottenere la certificazione internazionale in Schema Therapy per bambini e adolescenti. Ha conseguito anche esperienza clinica nell’ambito della terapia con gli adulti occupandosi prevalentemente di disturbi di ansia e di disturbi di personalità.
La dott.ssa Rubbino è docente dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta, tenendo sia seminari gratuiti che workshop di perfezionamento.
In passato ha collaborato come neuropsicologa e ricercatrice nell’ambito delle neuroscienze in enti ospedalieri in Italia e all’estero mentre attualmente collabora con l’equipe del Professor Cortesi del Policlinico Umberto I di Roma per la realizzazione di gruppi Mindfulness MBCT-CA per pazienti oncologici e familiari.
La dott.ssa Rubbino è full member della Società Internazionale di Schema Therapy (SIST) e membro fondatore della Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione (AISTED).
Per la casa Editrice Erickson è stata co-curatrice del libro sul programma Mindfulness MBCT per bambini “La terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per i bambini ansiosi” e coautrice del libro” Siamo qui per te: come costruire un attaccamento sicuro dalla gravidanza ai 4 anni”

Genesio PinoGenesio Pino Tutor D’Aula. Massaggiatore Shiatsu e Istruttore Yoga certificato Yoga Alliance Italia/International 250 ore.

Sede del corso

Il Corso si svolgerà in modalità online tramite la piattaforma Zoom.

Costo del corso

Il costo del corso è pari a € 2.071 Iva inclusa e comprende il materiale didattico per ogni weekend di lezione e l’attrezzatura professionale necessaria. È altresì compreso il rilascio diploma nazionale e tesserino tecnico Csen settore olistico (a seguito di accreditamento e superamento dell’esame finale). È possibile procedere con il pagamento in un’unica soluzione oppure rateizzando l’importo.

Iscrizione

Prima dell’iscrizione è necessario sostenere un breve colloquio conoscitivo, via Zoom o anche telefonico. Per inviare la propria candidatura compilare il Form qui sotto:

Corso per diventare Istruttore Yoga (250h)
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Antonella Montano Dott.ssa Roberta Rubbino Dott.ssa Marilena Capuzzimati

Quando: Dal 05/03/2022 al 06/07/2022

Dove: Videoconferenza

Info: formazione@istitutobeck.com

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca