Il seminario gratuito è aperto a psicologi, psicoterapeuti, medici psichiatri e studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina. Si rilascia attestato di partecipazione.
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
Il Disturbo Borderline di Personalità, viene descritto ed affrontato nella pratica clinica sulla base di approcci differenti. La psicoterapia di orientamento cognitivo o cognitivo-comportamentale, pur nella peculiarità dei singoli protocolli, si concentra generalmente sulla stabilizzazione dei sintomi comportamentali e cognitivi più disturbanti e soggetti a disregolazione, sul potenziamento delle abilità in cui la persona risulta carente e sulla ristrutturazione delle credenze disfunzionali alla base delle gravi difficoltà personali e relazionali solitamente manifestate. La farmacoterapia spesso accompagna tali percorsi.
Il seminario si prefigge l’obiettivo di esplorare la nosografia, gli aspetti caratteristici del disturbo e di suscitare alcune riflessioni sugli strumenti oggi a disposizione dei clinici.
Docente: Dott.ssa Alessia Zangrilli, Psicologa, Psicoterapeuta. Docente Istituto Beck.
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, mercoledì 17 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 20:00.