Giornata di presentazione Corso di Mindfulness per imparare a gestire lo stress MBSR online

Giornata di presentazione Corso di Mindfulness per imparare a gestire lo stress MBSR online

Corso di Mindfulness per imparare a gestire lo stress – MBSR ONLINE

L’Istituto A.T. Beck organizza un corso di Mindfulness per imparare a gestire lo stress – MBSR online 

Il corso è aperto a tutti

GIORNATE GRATUITE DI PRESENTAZIONE ONLINE: 

Giovedì 07 maggio 2020 dalle ore 17:30
Lunedì 11 maggio 2020 dalle ore 17:00

La giornata di presentazione è propedeutica alla frequenza del corso (non è necessario partecipare a tutte le giornate, indicare sul modulo la data scelta)

Per ricevere il modulo di iscrizione compila il form in fondo alla pagina

L’Istituto Beck ha sempre creduto che il benessere psicologico cominci dal modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi e affrontiamo le sfide che la vita quotidianamente ci mette davanti. E mai come in questo periodo di emergenza, di incertezze, imprevedibilità, paure e preoccupazioni, queste sfide possono essere difficili e richiedenti e mettere a dura prova il nostro benessere.

Perché fare un corso di Mindfulness per la gestione dello stress – MBSR

Accettare di vivere nel momento presente significa non abbandonare noi stessi e starci più vicini

Le caratteristiche della società contemporanea, il mondo del lavoro, la crisi dell’economia, la costante invasione del tempo libero dovuta alla diffusione di mezzi di comunicazione invasivi (telefoni cellulari, posta elettronica, tablet sempre connessi), il traffico, i problemi di ogni giorno sulla gestione della casa e della famiglia sono fonte di stress. Del resto, ogni situazione nella quale si debba porre un impegno elevato, anche quando positiva, aumenta il carico di fatica: un trasloco, la nascita di un figlio, un matrimonio o una promozione sul lavoro, con tutta la pressione e la responsabilità che comportano. Tutto questo ha un enorme impatto sulla nostra salute fisica e psicologica.

Attraverso gli incontri del protocollo Mindfulness per la riduzione dello stress o MBSR imparerai a riconoscere la fonte “delle tue personali catastrofi” e a rispondere agli stimoli anziché evitarli o reagirvi impulsivamente e automaticamente. Inoltre conoscerai e farai tue le abitudini di vita più salutari: una corretta alimentazione, esercizio fisico e buone regole per conciliare il sonno e mantenere il giusto ritmo sonno-veglia.

L’obiettivo è quello di conoscere te stesso e il mondo attorno per ciò che realmente sono: guardandoli con freschezza e capacità di accettazione, imparando a radicarti nel momento presente e procedere nella vita un passo alla volta.

Il programma Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) è un protocollo ideato da Jon Kabat-Zinn e attuato dal 1979 presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts e, successivamente, esportato in ogni parte del mondo. È ormai universalmente riconosciuto il suo valore aggiunto per il benessere della persona.

Perché scegliere questo corso

Da oltre 10 anni, l’Istituto Beck, attraverso il suo Centro Mindfulness, sostiene la promozione della salute nella vita quotidiana. Ne incoraggia la pratica, la diffusione e anche l’insegnamento dei protocolli strutturati su di essa.

Il corso ha come istruttore la direttrice dell’Istituto Beck, la Dott.ssa Antonella Montano che ha terminato la sua formazione di MBSR Teacher all’UMASS ed è insegnante di Mindfulness Yoga

Durante gli incontri verrà consegnato il materiale didattico, diari da compilare, letture di approfondimento, tracce audio delle meditazioni: il tutto per rendere più operativo il corso.

Chi può frequentare il corso

Il corso è aperto a tutti coloro che sono interessati ad applicare alla propria vita i principi della Mindfulness.

  • Persone motivate ad ampliare la propria conoscenza e consapevolezza rispetto allo stress e come questo influisce sulla salute fisica e mentale
  • Persone che hanno deciso di cambiare, ma non dispongono degli strumenti per farlo
  • Persone che hanno deciso di migliorare la loro qualità di vita
  • Persone che soffrono di stress cronico e vogliono riprendere in mano la loro esistenza

Cambiare il modo di affrontare la quotidianità può modificare la nostra vita. Riconoscere la differenza tra quando reagiamo in modo automatico e quando, invece, siamo consapevoli dell’azione che facciamo o che decidiamo di non fare è un prezioso regalo che possiamo fare al nostro benessere fisico e psicologico.

Dicono di noi

“Grazie alla meditazione sono più calma e tranquilla dal momento che sono più consapevole di ciò che mi succede all’interno e per questo ho più controllo sulla mia vita”.

“Il protocollo MBSR mi ha dato gli strumenti per essere libero, per vivere la mia essenza in tutte le sue sfumature”.

“Grazie al percorso MBSR ho imparato a focalizzarmi sulla mia persona, a non fuggire da emozioni, obiettivi, comportamenti che ritenevo troppo forti da gestire. Ho imparato a rialzare lo sguardo orientandolo al momento presente. Ho imparato a fermarmi, a rimanere radicata e a porre attenzione alle piccole ma grandi cose che non consideravo più”.

“Grazie alla Mindfulness sono più consapevole del mio corpo, del mio stato d’animo. Le giornate le trascorro con un sorriso in più sulle labbra e mi sento più serena”.

Il docente

Antonella Montano

Dott.ssa Antonella Montano: Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, fondatrice e Direttrice dell’Istituto A.T. Beck per la terapia cognitivo-comportamentale di Roma e Caserta.

Docente e Supervisore dell’A.I.A.M.C. (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento), Certified Trainer/Consultant/Speaker/Supervisor dell’ACT (Academy of Cognitive Therapy), Membro del Beck Institute International Advisory Committee, Membro dell’IACP (International Association of Cognitive Psychotherapy), Socio Fondatore e Vice Presidente di CBT-Italia, Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo e Comportamentale.

La Dott.ssa Montano è inoltre MBSR teacher (ha terminato la formazione all’UMASS) ed Expert Yoga Trauma Teacher certificata Yoga Alliance®-Italia/International.

E’ Fondatrice e Presidente della Onlus Il Vaso di Pandora. La Speranza dopo il Trauma, Membro dell’ESTD (European Society for Trauma and Dissociation) e dell’APA (American Psychological Association)

Giornate di presentazione del corso

È propedeutico alla frequenza del corso partecipare a una delle giornate di presentazione

  • Giovedì 07 maggio 2020 dalle ore 17:30
  • Lunedì 11 maggio 2020 dalle ore 17:00

Calendario del corso

Dal 14/05/2020 al 02/07/2020, dalle 17:30 alle 20:00 circa

  • 1° INCONTRO: Giovedì 14 Maggio
  • 2° INCONTRO: Giovedì 21 Maggio
  • 3° INCONTRO: Giovedì 28 Maggio
  • 4° INCONTRO: Giovedì 04 Giugno
  • 5° INCONTRO: Giovedì 11 Giugno
  • 6° INCONTRO: Giovedì 18 Giugno
  • GIORNATA DEL SILENZIO: Sabato 20 Giugno
  • 7° INCONTRO: Giovedì 25 Giugno
  • 8° INCONTRO: Giovedì 02 Luglio

Sede del corso

Il corso si terrà in modalità videoconferenza sulla piattaforma Zoom – formazione@istitutobeck.it

Costi

Il costo del corso è di € 350,00 (più IVA al 22%) e comprende tutto il materiale fornito durante gli incontri utile anche per svolgere gli esercizi a casa (materiale che verrà inviato via e-mail e tracce audio delle meditazioni).

Per informazioni e iscrizioni compilare il form sottostante:

Corso di Mindfulness per imparare a gestire lo stress – MBSR ONLINE
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Antonella Montano

Quando: Il 07/05/2020

Dove: Il workshop si terrà in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom Meetings

Info: formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca