Giornata di presentazione dello Skills Training DBT online incontro per incontro

Giornata di presentazione dello Skills Training DBT online incontro per incontro

Lo Skills Training DBT online incontro per incontro:

impariamo a gestire le emozioni, i pensieri e i comportamenti per affrontare le situazioni difficili e per alleviare la sofferenza

Lo Skills Training DBT online incontro per incontro

L’Istituto A.T. Beck avvia un nuovo gruppo online di Skills Training DBT (Dialectical Behavior Therapy; Terapia Dialettico-Comportamentale) per il trattamento di diverse forme di sofferenza psicologica legate alla difficoltà di regolare le proprie emozioni e l’impulsività.

Giornata di presentazione: mercoledì 17 giugno 2020 ore 18.00 – 20.00

Inizio del corso: mercoledì 24 giugno 2020 ore 18.00 – 20.00

Hai paura di essere abbandonato?
Senti una profonda solitudine, rabbia incontrollata, sensi di colpa, un vuoto incolmabile?
Ti senti sbagliato, disgustoso, difettato, cattivo, vulnerabile?
Hai relazioni instabili e il tuo umore cambia all’improvviso?
Pensi che non meriti amore e a volte ti odi profondamente?
Questo corso ti aiuterà a gestire i pensieri che causano emozioni dolorose, comportamenti disfunzionali e che compromettono anche le tue relazioni.

Perché partecipare a uno Skills Training (addestramento alle abilità) DBT

Quando il corpo e la mente sono assorbiti dalle emozioni, istintivamente si possono cercare delle soluzioni facili e veloci per alleviare immediatamente la sofferenza. Si possono fare cose come:

  • affogare i dispiaceri nell’alcool o nelle droghe
  • mangiare in modo esagerato
  • fare del male fisicamente a se stessi o agli altri
  • chiudersi al mondo e alle persone care
  • isolarsi

Capita anche a te di non sentirti in equilibrio nelle emozioni che provi o di avere comportamenti impulsivi?

C’è un modo per venirne fuori e riprendere il controllo su di essi.

La DBT è considerata l’intervento gold standard per il trattamento di diverse forme di sofferenza. Lo Skills Training DBT è un prezioso strumento per il trattamento della disregolazione emotiva, del discontrollo degli impulsi e dell’aggressività. La letteratura internazionale ha evidenziato, infatti, l’efficacia della DBT e dello Skills Training nella riduzione dei tentativi di suicidio, dei sintomi depressivi e dei comportamenti a rischio, e nell’aumentare il controllo della rabbia, il benessere percepito e i comportamenti prosociali.

Perché scegliere questo corso

L’Istituto A. T. Beck ormai da anni organizza numerosi gruppi di Skills Training DBT aiutando molte persone a riprendere in mano la propria vita.

Gli psicoterapeuti dell’Istituto Beck in coppia ti guideranno e insegneranno 4 gruppi di abilità:

  1. Mindfulness

Imparerai ad accettare in maniera non giudicante i pensieri e le emozioni che ti creano sofferenza

  1. Tolleranza della Sofferenza

Supererai, senza far peggiorare le cose, i momenti in cui le emozioni sono troppo intense

  1. Regolazione Emotiva

Potrai conoscere meglio le tue emozioni e regolarle agendo su eventi, pensieri e comportamenti

  1. Efficacia Interpersonale

Ti fornirà strumenti efficaci per comunicare agli altri ciò che senti e desideri, per soddisfare i tuoi bisogni, preservando le relazioni e il rispetto di te

Chi può frequentare lo Skills Training DBT

Lo Skills Training DBT è aperto a tutti coloro che:

  • vogliono gestire e regolare le emozioni dolorose che prendono il sopravvento e portano spesso la persona a mettere in atto comportamenti inefficaci
  • vogliono imparare a non alimentare la propria sofferenza e mettersi nelle condizioni di raggiungere i propri obiettivi
  • hanno deciso di interrompere i propri comportamenti impulsivi (p.e., abusare di sostanze, atti di autolesionismo, abbuffarsi, guidare in modo spericolato, giocare d’azzardo, coinvolgersi in attività sessuali non sicure, spendere soldi in modo irresponsabile)
  • sono motivati a ridurre i conflitti interpersonali e/o interrompere l’isolamento sociale

Dicono di noi

Ecco quello che dicono di noi alcuni partecipanti delle scorse edizioni degli Skills Training DBT:

Diceva M. Proust: Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. L’esperienza da me compiuta all’interno del gruppo DBT è stata propria questa: riscoprire senza spostarmi, ma con nuovi occhi, il mio presente, ciò che oggi mi sta attorno, prestandoci attenzione e senza giudizio di alcun genere. Grazie ai conduttori che ci hanno guidato di settimana in settimana alla scoperta dei diversi moduli e abilità del protocollo, oggi, più di ieri, mi sento di essere capace di entrare con più facilità in sintonia con il mondo. Questo perché mi sono reso conto che alla fine anche se “i problemi sono per tutti e per tutta la vita” non per questo non si possono risolvere o, al massimo, accettare (dialetticamente) come una parte di un tutto, che altro non è che la vita.

“Sono andata a rileggere gli obiettivi che mi ero prefissata all’inizio del corso, i comportamenti da ridurre: assenza di consapevolezza, stress, solitudine e difficoltà nella regolazione delle emozioni.

…sembra passata un’eternità! Certo non posso dire di aver risolto tutto, ma moltissimo è cambiato e, soprattutto, in meglio.

Ho imparato a ridurre lo stress, concedendomi quotidianamente piccole gratificazioni tutte mie, migliorando così il mio presente, accettando radicalmente di non poter tenere tutto sotto controllo, prendendomi cura del mio corpo e della mia salute, ho imparato a immaginare un luogo tutto mio, un luogo sicuro e bello, dove rifugiarmi quando la sofferenza prende il sopravvento: si trova al centro del mio ombelico, ci arrivo attraverso una scala a chiocciola, entro, mi chiudo dentro e lascio fuori tutti i pensieri negativi e di dovere…a volte ci resto per delle ore e ne esco rigenerata.

Ho scoperto il potere del respiro per regolare le mie emozioni, riducendo le risposte emotive.

Per una persona emotiva e impulsiva come me questo significa ridurre il rischio di agire in modo pericoloso e dannoso, come spesso mi capitava di fare in passato.

Sono consapevole, non di tutto, sicuramente c’è tanta strada da fare… Ma la consapevolezza é anche quella di essere sul sentiero giusto, perché, anche se in lontananza, vedo la meta, il traguardo, i miei obiettivi. Ed é una sensazione che mi dà gioia e sicurezza, perché “nessun vento é favorevole al navigante che non conosce la rotta”…

Infine la solitudine: ho deciso di lasciarla per ultima, forse perché la cosa più bella di questo corso é stata proprio il percorso del gruppo…un piccolo bocciolo che poco a poco ha aperto i suoi petali mostrando tante straordinarie sfumature di colori e profumi…”

I docenti

Dott.ssa Daria D’Alia

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente dell’Istituto A. T. Beck. E’ specializzata nel trattamento DBT sviluppato da Marsha Linehan e nella DBT per il Disturbo da Stress Post-Traumatico. Conduce gruppi di Skills Training DBT presso l’Istituto A. T. Beck.

Dott.ssa Cristina Marzano

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente dell’Istituto A. T. Beck. E’ specializzata nel trattamento DBT sviluppato da Marsha Linehan e nella DBT per il Disturbo da Stress Post-Traumatico. Conduce gruppi di Skills Training DBT presso l’Istituto A. T. Beck.

Il programma del corso

Il programma si articolerà in:

  • 24 incontri a cadenza settimanale (un incontro a settimana, il mercoledì) per una durata di 6 mesi
  • 2 ore per ogni incontro

Verrà fornito anche tutto il materiale necessario, comprensivo anche delle tracce audio delle meditazioni, per fare gli esercizi fra un incontro e l’altro.

Prima di partecipare faremo un colloquio conoscitivo per decidere il gruppo migliore per te, affinché ti possa sentire a tuo agio con persone che vivono le tue stesse esperienze.

Costi

6 rate di 100,00€ (ogni 4 incontri) per un totale di 600,00€ IVA inclusa

Per informazioni e iscrizioni compila il form sottostante

Sono interessato allo Skills Training DBT online incontro per incontro
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Daria D'Alia Dott.ssa Cristina Marzano

Quando: Il 17/06/2020

Dove: Videoconferenza

Info: formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca