Il workshop è aperto a esclusivamente a studenti e laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia.
Si rilascia attestato di partecipazione.
“Anche se la mente non ricorda l’abuso, il corpo ne ha memoria. E di questa memoria noi terapeuti non possiamo dimenticarcene.”
Bessel van der Kolk
L’efficacia dello yoga nel trattamento degli effetti del PTSD e del C-PTSD sul corpo è stata ampliamente verificata. La pratica dello yoga, focalizzandosi su esercizi fisici che combinano movimento, respiro, rilassamento e consapevolezza, può aumentare la capacità di accettare e tollerare le esperienze fisiche e sensoriali associate alle emozioni, migliorandone la regolazione. Lo yoga può quindi aiutare le persone che hanno subito un trauma ad aumentare la consapevolezza emotiva e di conseguenza a meglio tollerare le esperienze fisiche e sensoriali associate alla paura e al senso di disperazione.
Ma non sempre l’hatha yoga tradizionale si rivela una pratica sicura per i sopravvissuti al trauma, vanno infatti considerati i rischi potenziali della stimolazione somatica della pratica yoga non informata al trauma per il trattamento del PTSD complesso, che può addirittura favorire ansia, ipervigilanza, flashback o dissociazione.
Il Trauma Sensitive Yoga (TSY) è una forma di hatha yoga ed è la prima modalità somatica scientifica provata come trattamento aggiuntivo efficace per il trauma psicologico.
Il TSY permette di riconnettersi in modo protetto e sicuro con il proprio corpo, aiutando il paziente a portare la consapevolezza all’esperienza corporea ovvero a cosa accade nel corpo nel momento presente, senza giudizio, con apertura, accettazione e curiosità.
Questo tipo di approccio terapeutico è volto principalmente a promuovere la cura di sé, l’accettazione e una relazione positiva con il proprio corpo.
Gli esercizi proposti sviluppano nei pazienti abilità di autoregolazione per affrontare i modi in cui il trauma è conservato nel corpo e la capacita di intraprendere delle azioni efficaci relative al proprio corpo.
Data e ora del workshop: il workshop sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, sabato 15 dicembre 2018, dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Docente: Dott.ssa Alessia Gianferri, Dottoressa in Antropologia culturale, insegnante Yoga Esperta Registrata con Yoga Alliance® Italia e Csen, insegnante e conduttrice di gruppi di Yoga per il Trauma.
Costo: €100 + IVA.
Per info: formazione@istitutobeck.it