INSIEME nel percorso della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

INSIEME nel percorso della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

PMA

L’istituto A.T. Beck è lieto di presentare:
INSIEME nel percorso della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA):
Un gruppo online per il sostegno psicologico di donne alle prese con l’esperienza della PMA
Questo gruppo nasce con lo scopo di fornire strumenti concreti per gestire al meglio lo stress della PMA. L’obiettivo è quello di sostenere le donne nel riconoscere e affrontare l’insieme di sensazioni, emozioni e pensieri, che spesso emergono in risposta alle tante sollecitazioni prodotte dall’ esperienza della Procreazione Medicalmente Assistita
Giornate di presentazione gratuite:
martedì 16 Gennaio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.30
oppure
martedì 30 Gennaio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.30

Perché partecipare al gruppo psicologico sulla PMA

Le moderne tecniche nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), come ad esempio la Fertilizzazione “in vitro”, il Trasferimento di Embrioni (FIVET) o la Microiniezione di spermatozooi all’interno dell’ovocita (ICSI), costituiscono una soluzione all’infertilità. Non si tratta però di una soluzione a “costo zero”.

Molti studi mostrano, infatti, come lo stress sperimentato dalla donna che ricorre ad un trattamento di PMA (omologa o eterologa), si accompagni a vissuti di ansia, depressione e all’emergere di pensieri ricorrenti e intrusivi, che possonoripercuotersi anche sul rapporto di coppia e sul benessere della relazione (Gabnai-Nagy E, 2020). 

Il corso vuole mettere le donne nella condizione di comprendere iprocessi psicologici della riproduzione assistita e dotarle di strumenti pratici per affrontare tutto quello che precede e segue il trattamento. 

Le psicoterapeute utilizzeranno una prospettiva integrata, combinando modelli scientificamente fondati che includono non soltanto la mente, ma anche il corpo e le emozioni: la Mindfulness, la Terapia Cognitivo-Comportamentale e la Teoria Polivagale.

Chi può frequentare il gruppo psicologico sulla PMA

Questo corso è rivolto a persone che:

  • Devono intraprendere un percorso di PMA omologa o eterologa
  • Stanno facendo il percorso di PMA
  • Chi è in gravidanza con la PMA
  • Chi ha effettuato uno o più tentativi di PMA ma si sente “bloccata”.

Cosa si impara nel gruppo psicologico sulla PMA

  • Riconoscere e valutare i pensieri che accompagnano il percorso della PMA e approdare ad una valutazione più equilibrata delle difficoltà che si incontrano lungo il percorso
  • Entrare in contatto con le proprie emozioni imparando ad accoglierle e modularle quando troppo intense
  • Riconoscere e gestire lo stress che accompagna il pre e il postdella fecondazione assistita
  • Utilizzare la mindfulness per imparare a stare nel momento presente
  • Entrare nel dolore della perdita, accogliere con compassione e accettazione radicale il lutto biologico e a trasformarlo in un’opportunità di crescita
  • Costruire un “posto sicuro” durante il percorso di PMA, sentirsi meno sole e essere sostenute nella e dalla relazione con le compagne

Le psicoterapeute

Dott.ssa Fiori Manuela

Dr.ssa Manuela Fiori
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso l’Istituto A.T. Beck.
Si occupa prevalentemente di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbo ossessivo compulsivo e disturbi di personalità.
È specializzata nel trattamento del disturbo post-traumatico semplice e complesso. Ha collaborato con diversi centri di PMA in Italia e all’estero, incrementando le sue competenze sui percorsi legati all’infertilità.
Conduce gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA) dell’Istituto Beck per donne vittime di trauma.

Dott.ssa Daria D'Alia

Dott.ssa Daria D’Alia

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente dell’Istituto A. T. Beck.
È istruttrice di protocolli basati sulla mindfulness.
È specializzata nel trattamento DBT sviluppato da Marsha Linehan e nella DBT per il Disturbo da Stress Post-Traumatico.
Conduce gruppi di Skills Training DBT presso l’Istituto A. T. Beck e gruppi di mindful eating.
Conduce gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA) dell’Istituto Beck per donne vittime di trauma.

Giornata di presentazione gratuita del corso

Il corso prevede due giornate di orientamento gratuite. Queste due giornate sono propedeutiche alla frequenza del corso vero e proprio e sono aperte a tutti i professionisti medico – sanitari che si occupano dei percorsi PMA.

 

Date giornate di orientamento gratuite online: 

martedì 16 Gennaio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.30

oppure

martedì 30 Gennaio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.30

 

Il programma del corso

Il programma si articolerà in 18 incontri di 2 ore a cadenza settimanale (un incontro a settimana) per una durata di 4 mesicirca.

Calendario 

  • Martedì 6 Febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 13 Febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 20 Febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 27 Febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 5 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 12 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 19 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 5 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 26 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 2 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 9 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 16 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 23 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 30 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 7 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 14 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 21 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 28 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Verrà fornito tutto il materiale proposto, assieme alle schede in pdf delle finestre teoriche presentate e alle tracce audio di tutti gli esercizi eseguiti in gruppo. Si vuole fare in modo che le partecipanti possano ripetere le tecniche di rilassamento e consapevolezza anche a casa, così da farle diventare parte integrante della loro vita.

È previsto un colloquio conoscitivo preliminare così da valutare l’inserimento nel gruppo più idoneo ai loro bisogni.

Costi

2 rate da 280,00 euro al mese inclusa IVA per un totale di 560,00euro.

Sede

Il corso si svolgerà online su piattaforma Zoom.

Per informazioni e iscrizione al corso compilare il formsottostante:

INSIEME nel percorso della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Quando: Dal 06/02/2024 al 28/05/2024

Dove: Videoconferenza

Info: formazione@istitutobeck.com

Prezzo: 560 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca