Il seminario gratuito è aperto a psicologi, psicoterapeuti, medici psichiatri e studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina. Si rilascia attestato di partecipazione.
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
La Teoria polivagale di Stephen Porges e le sue applicazioni cliniche si inseriscono nell’ambito di una nuova medicina mente-corpo. La Teoria polivagale offre una nuova prospettiva del comportamento sociale e di difesa, analizzando le correlazioni tra il sistema nervoso centrale ed autonomo sia in condizioni fisiologiche che nelle reazioni alle situazioni di minaccia e pericolo di vita.
Nel’ambito degli studi di neuroscienze sul PTSD ci permette di dare una nuova lettura al modo in cui si reagisce al pericolo e alle minacce per la vita, soprattutto nelle esperienze di abuso aprendo ad una nuova prospettiva neurofisiologica delle variazioni nelle esperienze umane associate alle emozioni.
Docente
Dott.ssa Rita Vadalà: medico chirurgo, specialista in Diagnostica per Immagini e Neuroradiologia, IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma.
E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Caserta, lunedì 18 settembre 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00