La violenza fisica e psicologica nelle relazioni

La violenza fisica e psicologica nelle relazioni

Il seminario gratuito è aperto a tutti i professionisti e gli studenti dell’area medica, socio-sanitaria, psicologica, umanistica e giuridica. Si rilascia attestato di partecipazione.

Nonostante il livello tecnologico raggiunto dalle società postmoderne, la cronaca ci informa che la prevaricazione, evidenti episodi di violazione dei diritti, l’intimidazione dei gruppi subalterni e delle minoranze, la manipolazione da parte di individui e gruppi dispotici, la violenza psichica e fisica sulle categorie deboli sembrano purtroppo caratterizzare ancora molto le relazioni umane.

Sono in molti a interrogarsi sulla spiegazione della permanenza di queste varie forme di violenza nel tessuto complesso della società attuale e sulle responsabilità della ricomparsa della violenza “già discussa” e combattuta. Gli studi mostrano che la violenza è il risultato di un’interazione complessa tra fattori individuali, collettivi, relazionali, sociali, culturali e ambientali. Con questa natura molteplice e sfaccettata la violenza penetra all’interno dei rapporti umani e nelle famiglie.

Il seminario vuole offrire una panoramica sulla violenza e sui rapporti violenti, prendendo in considerazione le dimensioni generali e locali, le dinamiche culturali e i rapporti di coppia, senza trascurare le tipologie di violenza per mano di individui con disturbi psichici e le considerazioni di vittimologia.

Il seminario si terrà nella sede di Roma in via Gioberti 54, venerdì 16 febbraio dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Docente: Dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; si occupa, tra i suoi interessi, di psicologia e psichiatria sociale delle postmodernità.

Per maggiori informazioni scrivere a: virginia.failoni@istitutobeck.it

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott. Paolo Cianconi

Quando: Il 16/02/2018

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: virgini.failoni@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca