Photo by Stephane YAICH on Unsplash
LABORATORIO DEDICATO A BAMBINI DAGLI 8 AGLI 11 ANNI
4 INCONTRI ONLINE NEL MESE DI LUGLIO
Per maggiori informazioni scrivici una mail all’indirizzo: infanzia@istititubeck.it
Perché un Laboratorio sull’attenzione
Il Laboratorio ha lo scopo di fornire strumenti pratici ai bambini per favorire il potenziamento dell’attenzione e della concentrazione, attraverso l’acquisizione di tecniche e lo svolgimento di esercizi di allenamento. Il periodo estivo è un punto di forza del Laboratorio, in quanto i bambini, meno impegnati con le attività scolastiche rispetto a quanto avviene durante l’anno, possono dedicarsi a incrementare quelle abilità (attraverso momenti di gioco) che andranno poi a rivelarsi utili al rientro a scuola, oltre che nello svolgimento dei compiti per le vacanze.
Il Laboratorio è rivolto ai bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni che manifestino difficoltà di concentrazione e mantenimento dell’attenzione, o che semplicemente desiderino potenziare queste facoltà. La fascia di età designata mira ad uniformare le necessità dei bambini, in modo da fornire strumenti ed attività specifici.
La docente
Dott.ssa Roberta Bacchio: Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Possiede esperienza clinica in ambito adulto e dell’età evolutiva, e si occupa prevalentemente di disturbi dello Spettro autistico, rispetto ai procedimenti di diagnosi e psicoterapia sia per adulti sia per bambini e a percorsi di parent training per genitori e famiglie, e di supporto e sostegno a membri della comunità LGBTQ, con particolare riferimento a questioni di identità di genere.
Tratta inoltre disturbi d’ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi sessuali; ha conseguito il primo livello di formazione in EMDR ed è formata nell’applicazione di tecniche e strumenti ACT.
La dott.ssa Bacchio tiene alcuni seminari a carattere divulgativo sul tema dell’autismo all’interno dell’Istituto A.T. Beck.
Il programma
Il corso durerà 4 settimane, con un incontro a settimana e la possibilità di scegliere diverse fasce orarie.
- 9, 16, 23, 30 luglio alle ore 9:00
- 9, 16, 23, 30 luglio alle ore 11:00
- 10, 17, 24, 31 luglio ore 11:00
Ogni gruppo sarà formato da un massimo di 5 bambini, allo scopo di ottimizzare i risultati del Laboratorio online. Le attività svolte saranno principalmente esercizi e giochi volti al miglioramento delle capacità attentive e di concentrazione, e verranno forniti in anticipo via mail i materiali utilizzati durante la sessione successiva.