Lo spettro autistico: conoscere e comprendere la neurodiversità

Lo spettro autistico: conoscere e comprendere la neurodiversità

Lo spettro autistico: conoscere e comprendere la neurodiversità
Lo spettro autistico: conoscere e comprendere la neurodiversità

Lo spettro autistico: conoscere e comprendere la neurodiversità

Il seminario gratuito è aperto a genitori, psicologi, psicoterapeuti, pediatri, neuropsichiatri infantili, studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina, insegnanti. Si rilascia attestato di partecipazione


SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE

L’introduzione del termine “spettro”, nella nuova edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, permette di riflettere su quanto è recentemente emerso rispetto alla condizione delle persone con autismo.

Perché parlare di condizione e non di patologia?

Conoscere le caratteristiche dello spettro autistico è il modo migliore per imparare a comprenderne la peculiarità, arrivando in questo modo a relazionarsi con la neurodiversità con atteggiamento consapevole e non giudicante.

Obiettivo del seminario è esaminare i principali aspetti della condizione dell’autismo, con particolare attenzione alla varietà di caratteristiche e manifestazioni, a livello cognitivo e comportamentale.

Verrà inoltre presentata una panoramica dei trattamenti attualmente riconosciuti come efficaci.

Docente: Dott.ssa Roberta Bacchio, psicologa, terapista specializzata nell’ambito dell’autismo, specializzanda in terapia cognitivo-comportamentale presso l’Istituto A.T. Beck.

Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venerdì 24 novembre 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Per informazioni: valerio.lenzoni@istitutobeck.it / 0644703820

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Roberta Bacchio

Quando: Il 24/11/2017

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: valerio.lenzoni@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca