Il workshop è aperto a psicologi iscritti all’albo, psicoterapeuti e medici. Si rilascia attestato di partecipazione.
Una diagnosi di cancro è traumatizzante per il paziente e per i suoi cari. L’intero nucleo familiare deve affrontare un futuro di dubbi e paure, con grandi cambiamenti che derivano dalla malattia o dal trattamento, col conseguente carico di emozioni negative. Tutto ciò ha un impatto estremamente angosciante sulla qualità della vita dell’intera famiglia con ripercussioni sul benessere psicologico.
Il protocollo Mindfulness per pazienti oncologici ideato da Trish Bartely nasce con l’intento di aiutare i pazienti a gestire il quotidiano. La pratica della Mindfulness rende possibile un’alternativa: anziché inabissarsi nella tempesta, si può imparare ad osservare quanto sta capitando: e così non si rimane intrappolati nel giro senza fine dei pensieri (che possono essere giudicanti e non salutari) ma si può imparare ad assumere il controllo su di essi e lasciarli andare e venire con serenità.
Il protocollo è stato introdotto come parte di un approccio integrato alla cura del cancro, che mira da un lato a curare la malattia con un approccio farmacologico, dall’altro a promuovere il benessere globale del paziente e a ridurne lo stress associato alla patologia.
Il workshop ha l’obiettivo di introdurre il ruolo della Mindfulness all’interno della cura relative al cancro attraverso le più recenti ricerche scientifiche. Verrà illustrato il protocollo Mindfulness Based Cognitive Therapy per pazienti oncologici (MBCT-CA).
Il Workshop prevede una parte teorica e una parte esperienziale durante la quale i partecipanti saranno inviatati a esporsi agli esercizi e alle pratiche previsti dal protocollo. Verranno fornite dispense e materiale bibliografico aggiornato.
Alla fine del seminario verrà rilasciato regolare attestato di partecipazione.
Data e ora del workshop: il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, domenica 4 novembre 2018, dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Docente: Dott.ssa Roberta Rubbino: psicologa, esperto in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica, psicoterapeuta, Responsabile psicodiagnosi area età evolutiva dell’Istituto A.T. Beck
Costi: il costo del workshop è pari ad euro 80 + IVA (22%).