Post-modernità, post-verità, post-identità, postpsicologia

Post-modernità, post-verità, post-identità, postpsicologia

La postmodernità in Occidente non sembra avere più confini né contenuti. Nella società postmoderna le definizioni ed i valori sono ormai depotenziati e relativizzati; al loro posto si propone la post-verità, una dimensione ove il vero sembra non interessare più a molti. Le identità degli individui e delle collettività sono costruite mediante la cultura anche se, in parte, è da ritenersi ad oggi una cultura globale. La post-verità è dunque ciò che genera e nutre le identità. Le identità, per come le conoscevamo, stentano a sopravvivere mentre viene comunque richiesto continuamente, agli individui, di definirsi. La possibilità di risposte post-psicologiche è qualcosa su cui discutere.

Docente: Dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; si occupa, tra i suoi interessi, di psicologia e psichiatria sociale delle postmodernità. Ha effettuato ricerche in Italia e all’estero per studiare le comunità che sopravvivono ai bordi degli Stati, in condizioni di precarietà o varie forme di povertà, anche relazionali. Studia i fenomeni psicologici e collettivi connessi con le crisi e i collassi sociali.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Per maggiori informazioni scrivere a: valerio.lenzoni@istitutobeck.it

Il corso si svolgerà venerdì 15 dicembre 2017 dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Quando: Il 15/12/2017

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: valerio.lenzoni@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca